E' stato un giovedì particolarmente movimentato a Flushing Meadows. Il grande caldo, sommato all'umidità, ha mietuto un'altra vittima. Si tratta di Jack Sock: il giovane americano è stato costretto al ritiro quando era ancora in vantaggio contro Ruben Bemelmans: vinti i primi due set e perso il terzo, in avvio di quarto si è bloccato come se fosse colpito dai crampi. L'arbitro gli ha comminato un penalty point per perdita di tempo, ma qualche secondo dopo si è accasciato per terra ed è stato soccorso con impacchi di ghiaccio sulle gambe e sul collo. E' arrivata persino una sedia a rotelle, ma l'americano è riuscito ad abbandonare il campo con le proprie gambe, sia pure lentamente e con l'aiuto dei trainer. La USTA ha poi attribuito il forfait a un malessere dovuto all'umidità "e complicato dai crampi". Da parte sua, Sock ha rilasciato qualche dichiarazione tramite un comunicato: "Giocare lo Us Open è il momento importante della mia stagione. Per questo, dovermi ritirare è stato molto deludente. Voglio ringraziare tutti per il sostegno e non vedo l'ora di tornare l'anno prossimo. Sto già meglio e sarò pronto per giocare in Coppa Davis". Dal 18 al 20 settembre, gli Stati Uniti giocheranno un delicato spareggio salvezza contro l'Uzbekistan. E' stato un giovedì particolarmente movimentato a Flushing Meadows. Il grande caldo, sommato all'umidità, ha mietuto un'altra vittima. Si tratta di Jack Sock: il giovane americano è stato costretto al ritiro quando era ancora in vantaggio contro Ruben Bemelmans: vinti i primi due set e perso il terzo, in avvio di quarto si è bloccato come se fosse colpito dai crampi. L'arbitro gli ha comminato un penalty point per perdita di tempo, ma qualche secondo dopo si è accasciato per terra ed è stato soccorso con impacchi di ghiaccio sulle gambe e sul collo. E' arrivata persino una sedia a rotelle, ma l'americano è riuscito ad abbandonare il campo con le proprie gambe, sia pure lentamente e con l'aiuto dei trainer. La USTA ha poi attribuito il forfait a un malessere dovuto all'umidità "e complicato dai crampi". Da parte sua, Sock ha rilasciato qualche dichiarazione tramite un comunicato: "Giocare lo Us Open è il momento importante della mia stagione. Per questo, dovermi ritirare è stato molto deludente. Voglio ringraziare tutti per il sostegno e non vedo l'ora di tornare l'anno prossimo. Sto già meglio e sarò pronto per giocare in Coppa Davis". Dal 18 al 20 settembre, gli Stati Uniti giocheranno un delicato spareggio salvezza contro l'Uzbekistan.
Post correlati
Un sentiero stretto, la costante dell’ultimo mese di Musetti
Tra false illusioni, occasioni sciupate e scelte difficili, Ludwig Monti si interroga sullo stato d’animo di Lorenzo in questo...

