Un progetto per sostenere le giovani promesse del tennis e accompagnare talenti nel progetto di crescita

Roma, 25 novembre 2025 – Identificare, seguire e sostenere le giovani promesse del tennis: da questa idea, condivisa dall’imprenditore Petr Losev e Marco Panichi, nasce PL Management. Un progetto che propone un nuovo modo di intendere l’agenzia sportiva, basato su un principio chiaro: accompagnare i talenti nel loro percorso di crescita, fino all’ingresso nel mondo del professionismo, offrendo supporto non solo gestionale ma anche tecnico e formativo. In questa direzione si inserisce anche la collaborazione con il Forum Sport Center di Roma, dove è stato creato un ambiente ideale per costruire un team capace di seguire da vicino la crescita tennistica dei ragazzi. A guidare la parte tecnica ci sarà Fabrizio Fanucci, uno dei coach più stimati in Italia, che nel corso della sua carriera ha lavorato con giocatori del calibro di Filippo Volandri, Potito Starace e Adrian Ungur. Socio di PL Management e figura chiave per l’avvio di questa nuova avventura è Alessandro Papa, Amministratore Delegato e titolare dello Studio Capital Advisory, oltre che membro del Consiglio di Amministrazione della LUISS Sport.

Panichi: “Vogliamo restituire ciò che il tennis ci ha dato” – Storico preparatore atletico di Novak Djokovic, con il quale ha condiviso una lunga serie di successi, ed ex preparatore di Jannik Sinner, oggi al fianco di Holger Rune, Marco Panichi è ormai una figura di riferimento assoluto nel mondo del tennis. Eppure, spinto dalla passione, continua a cercare nuove sfide. L’ultima è arrivata da un amico di lunga data, Petr Losev, e lo ha conquistato subito: “Siamo un gruppo di amici e la nostra idea è quella di restituire al tennis ciò che il tennis ci ha dato. Vogliamo dedicarci completamente a questi giovani ragazzi, accompagnarli nella loro crescita e sognare con loro. Con Petr Losev e la PL Management abbiamo iniziato a costruire le basi di un progetto solido. Insieme al Forum Sport Center vogliamo creare uno staff capace di offrire ai ragazzi tutto ciò di cui hanno bisogno per migliorare”. 

Le parole di Petr Losev – Un entusiasmo condiviso anche da Petr Losev, che spiega così la filosofia del progetto: “Il nostro obiettivo è chiaro: aiutare i giovani talenti del tennis e, più in generale, contribuire a far crescere il movimento tennistico italiano. Attraverso la società di management possiamo offrire un sostegno concreto: permettere ai ragazzi di allenarsi gratuitamente, aiutarli nella ricerca di sponsor e nella stipula dei contratti. Vogliamo creare per loro un percorso di crescita sereno, professionale e sostenibile. Senza dimenticare ciò che lo sport può dare sul piano sociale, per questo ci tengo a rimarcare anche quanto sport e politica possano cooperare”. Tra i giovani in contatto con PL Management si può fare il nome di Petr Minakhin, classe 2010, considerato uno dei talenti più promettenti della sua età. Recentemente naturalizzato italiano, a fine maggio ha conquistato il suo primo titolo in doppio tra gli Under 18, confermando il suo rapido percorso di crescita. Accanto a lui c’è la sedicenne russa Felitsata Dorofeeva-Rybas, già numero 65 del ranking mondiale Under 18 e vincitrice, nel corso di quest’anno, degli Internazionali d’Italia Under 16. E sempre restando in tema di prospetti interessanti, al Forum Sport Center, sotto la guida di Fabrizio Fanucci, è arrivata anche Altea Cieno, classe 2011, che già lavorava con il rinomato tecnico. Da attenzionare anche il piccolo under 10, Sebastian Losev.