Benché il tempo passi e non sia più il dominatore di un tempo, la leggenda serba vuole continuare a competere fino a quando sentirà il fuoco dentro di sé

Sebbene gli anni passino e il tennis maschile abbia assunto una nuova gerarchia – con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz saldamente al timone – il vecchio leone Novak Djokovic non vuole saperne di alzare bandiera bianca. L’ex numero 1 del mondo non ha per niente sfigurato in questa stagione, anzi ha dimostrato più volte di essere superiore a tutti coloro che non si chiamano Sinner o Alcaraz. La leggenda serba ha conquistato due titoli, rispettivamente a Ginevra e Atene (arrivando a quota 101 in carriera), oltre ad aver raggiunto le semifinali in tutti i tornei del Grande Slam (è diventato il più anziano di sempre a riuscire in questa difficilissima impresa). Il 38enne di Belgrado ha salutato il 2025 senza partecipare alle Nitto ATP Finals di Torino, consentendo a Lorenzo Musetti di mettere la ciliegina sulla miglior stagione della sua giovane carriera.
Il 24 volte campione Slam è perfettamente consapevole che le sue chance di vincere un altro Major sono sempre più basse, ma ama troppo competere e i risultati non sono l’unica cosa che conta per lui. Di recente, Nole ha confessato che il suo più grande desiderio sarebbe quello di rappresentare i colori della Serbia anche alle Olimpiadi di Los Angeles che si svolgeranno nel 2028 (quando lui avrà 41 anni). Come spesso accade quando si parla di una leggenda del suo calibro. l’opinione pubblica si divide nei giudizi. Qualcuno sostiene che Novak debba appendere la racchetta al chiodo adesso, mentre altri affermano che si è guadagnato il diritto di ritirarsi quando lo ritiene opportuno.
In una lunga intervista rilasciata al ‘Guardian‘, il suo grande amico ed ex coach Boris Becker ha espresso la sua sincera opinione al riguardo: “Penso che la figura di Djokovic sia ancora fondamentale per il tennis di oggi. Stiamo parlando di un modello per i giovani talenti, che imparano da lui cosa bisogna fare per arrivare al top e restare in cima a lungo. Sta ancora inseguendo il 25° Slam e ha raggiunto le semifinali in tutti i Major quest’anno, oltre ad aver vinto due titoli. Chi siamo noi per dirgli quando dovrebbe ritirarsi? Ho sentito che vuole continuare fino alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028, lasciate che lo faccia. Chiunque abbia scommesso contro Novak ha perso un sacco di soldi negli ultimi anni, quindi non bisogna mai sottovalutarlo.”

