L’Italia femminile è una grande realtà ormai. Non solo Jasmine Paolini ma diverse tenniste in rampa di lancio.

Foto di Zhe Ji/Getty Images for Billie Jean King Cup
ROMA – Per il secondo anno di fila, e non poteva essere altrimenti visto il bis ottenuto nella King Cup, l’Italia ha chiuso la stagione al primo posto del ranking Itf, ufficializzato questa mattina. Alle spalle delle azzurre, Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Spagna. Intanto si conoscono le nostre possibili avversarie nelle qualificazioni per le finali del 2026 che si terranno tra il 21 e il 27 settembre ancora a Shenzhen, in Cina, nazione quindi già promossa.
L’Italia è tra le teste di serie con Giappone, Gran Bretagna, Kazakistan, Spagna, Stati Uniti e Ucraina, affronteremo una tra Australia, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Slovenia e Svizzera. Si giocherà (in casa o fuori, cinque partite in due giorni) tra il 10 e il 12 aprile. Nei play off conclusi domenica, in evidenza la numero 2 del mondo Swiatek – che ha lasciato alle sue avversarie solo tre giochi in due partite – e la canadese Mboko, mentre il Belgio ha eliminato la Germania grazie anche all’exploit della diciassettenne Vandromme.
Tutti i risultati:
GRUPPO A (a Monterrey, Messico, cemento all’aperto): Messico-Danimarca 2-1, Canada-Danimarca 2-1, Messico-Canada 0-2. Qualificata: Canada.
GRUPPO B (a Gorzow Wielkopolski, Polonia, cemento indoor): Polonia-Nuova Zelanda 3-0, Romania-Nuova Zelanda 3-0, Polonia-Romania 3-0. Qualificata: Polonia.
GRUPPO C (a Cordoba, Argentina, terra battuta all’aperto): Slovacchia-Argentina 0-3, Slovacchia-Svizzera 1-2, Argentina-Svizzera 1-2. Qualificata: Svizzera.
GRUPPO D (a Varzdin, Croazia, cemento indoor): Repubblica Ceca-Colombia 3-0, Colombia-Croazia 1-2, Croazia-Repubblica Ceca 1-2. Qualificata: Repubblica Ceca.
GRUPPO E (a Hobart, Australia, cemento all’aperto): Australia-Portogallo 3-0 Brasile-Portogallo 3-0, Australia-Brasile 2-0. Qualificata: Australia.
GRUPPO F (a Ismaning, Germania, cemento indoor): Germania-Turchia 1-2, Belgio-Turchia 2-1, Germania-Belgio 0-2. Qualificata: Belgio.
GRUPPO G (a Bengaluru, India, cemento all’aperto): Olanda-Slovenia 1-2, Slovenia-India 2-1, Olanda-India 3-0. Qualificata: Slovenia.

