Termina con un bilancio di due vittorie e due sconfitte la prima giornata degli azzurri a Shanghai, con Sonego che non riesce ad evitare la terza sconfitta consecutiva

Termina con un bilancio in perfetta parità tra vittorie e sconfitte la prima giornata degli italiani nel Masters 1000 di Shanghai, con Lorenzo Sonego che che viene escluso all’esordio da Yannick Hanfmann. Il giocatore tedesco si è imposto in rimonta con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-1 in due ore di gioco e avanza così alla sfida di secondo turno contro Frances Tiafoe. Sono diversi i rimpianti per il giocatore piemontese che tanto bene aveva fatto nelle prime battute dell’incontro, salvo avere un crollo verticale a partire dalla seconda metà del secondo set. Continua quindi un periodo non semplicissimo per Sonego, che dopo il bel cammino a Wimbledon non è più riuscito a vincere due partite consecutivamente ed ha un bilancio di quattro vittorie e sei sconfitte.
Un match a due velocità quello che è andato in scena nei primi due set, con i due giocatori che si sono equamente spartiti la posta in palio. A partire meglio è stato infatti senza dubbio Sonego, che ha sfruttato al massimo le tante difficoltà di Hanfmann al servizio – palle break concesse in tre turni di battuta su quattro – con un doppio break per il 6-2 finale. Il giocatore tedesco però riesce a sistemare qualche piccolo dettaglio nel suo tennis, soprattutto al servizio dove porta a casa il 67% dei punti con la prima contro il 47% del primo. Sonego cede il servizio a zero nel quinto gioco e l’episodio fa girare completamente il set, chiuso poi da Hanfmann con un secondo break per il 6-3 con cui ha trascinato la partita al terzo.
La sensazione è che il piemontese fosse fuori fuoco a partire da metà secondo set, e comprensibilmente ha lasciato il campo per un toilet break per provare a schiarirsi le idee e ripartire al meglio. La pausa non ha però l’effetto sperato per Sonego, e l’inizio del terzo è ancora più complesso di quanto non sia stato il secondo: contando anche gli ultimi due del set precedente, sono cinque i giochi conquistati consecutivamente da Hanfmann che si è così rapidamente trovato avanti 3-0. Nonostante l’atteggiamento positivo e i continui incitamenti, per Sonego è notte fonda nel terzo e un secondo break arrivato nel sesto gioco spedisce Hanfmann a servire per il match che poi chiude al primo match point utile.