L’ex numero 6 del mondo non tornerà in campo durante questa stagione, in cui ha giocato soltanto 37 partite e ha sofferto a causa del ginocchio

Foto Instagram

Il 2025 di Hubert Hurkacz è stato un vero e proprio calvario a causa di un serio infortunio al ginocchio, che ha limitato le sue prestazioni fin da inizio stagione impedendogli di competere al 100%. Il tennista polacco non scende in campo da metà giugno e ha sempre scelto la strada della prudenza in questo lasso di tempo, non volendo forzare i tempi soprattutto dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico. Poco fa, è giunta la notizia che l’ex numero 6 del mondo non tornerà in azione durante il 2025 e inizierà già a concentrarsi sul prossimo anno. Il nativo di Bratislava ha dovuto saltare sia Wimbledon che gli US Open, ma ha continuato ad avere un approccio positivo durante tutto il periodo della riabilitazione (non lasciandosi abbattere dalla frustrazione).

L’ex semifinalista di Wimbledon ha voluto aggiornare i fan sulle sue condizioni tramite il suo profilo Instagram. “Miei cari, innanzitutto ci tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato con i loro messaggi e le loro parole gentili. Il vostro sostegno mi ha trasmesso ulteriore energia in questo periodo. Mi sento bene, la riabilitazione sta andando per il meglio e non sembrano esserci intoppi. Al tempo stesso, sono consapevole che per tornare a giocare nel circuito ho bisogno di essere pronto al 100%. Per questo motivo, ho deciso di ricominciare direttamente nella prossima stagione. Grazie per essermi sempre vicini e ci vediamo presto ai tornei!” – ha scritto Hurkacz.

‘Hubi’ chiude dunque il suo travagliato 2025 avendo disputato soltanto 37 match, con un bilancio di 21 vittorie e 16 sconfitte. La sua ultima vittoria è stata contro il veterano spagnolo Roberto Bautista Agut sull’erba di ‘s-Hertogenbosch, non riuscendo a scendere in campo contro Lajal al turno successivo. L’auspicio di tutti è che il ginocchio dia finalmente tregua al polacco e gli consenta di tornare al livello che gli compete nel 2026.