Nel trionfo di Shenzhen c’è spazio anche per celebrare l’incredibile carriera di Sara Errani, alla quinta affermazione nella competizione

L’Italia del tennis ha conquistato per la sesta volta nella sua storia la Billie Jean King Cup – o Fed Cup, per i più nostalgici – superando in finale gli Stati Uniti d’America per 2-0. Il cammino della nazionale azzurra a Shenzhen non è però stato semplice, e nel quarto di finale contro la Cina la vittoria è arrivata anche grazie al prezioso contributo di Sara Errani. Schierata in doppio insieme a Jasmine Paolini, la giocatrice nativa di Bologna ha mostrato ancora una volta tutto il suo valore, soprattutto nel gioco a rete.
Quella odierna è per Errani il quinto titolo di sempre nella competizione (2009, 2010, 2013, 2024, 2025), ed è proprio questo un dato che dimostra la sua incredibile longevità. ‘Sarita’ infatti era già nel giro della nazionale ai tempi della doppietta 2009/2010, e si sta ripetendo ora a quindici anni di distanza. Interrogata al riguardo al termine della sfida con gli Stati Uniti, Errani ha risposto in maniera scherzosa. “Quinto successo in BJK Cup, sono la donna dei record? Sto pensando di smettere, ma come faccio a smettere se si continua a vincere.” La prossima tappa ora sono le WTA Finals, torneo che in doppio non ha ancora mai vinto – fece semifinale nel 2012 e nel 2013 in coppia con Roberta Vinci) – e che proverà a conquistare ancora a fianco della sua compagna Paolini.

