Le azzurre vanno a caccia del secondo trionfo consecutivo, ma servirà un’impresa contro gli Stati Uniti. Musetti impegnato nei quarti a Chengdu

Gli appassionati di tennis potranno vivere una mattinata davvero intensa quest’oggi grazie all’Italia di Tathiana Garbin e a Lorenzo Musetti. Le azzurre hanno raggiunto la terza finale consecutiva in Billie Jean King Cup e proveranno a bissare il trionfo dello scorso anno, ma saranno chiamate ancora una volta a ribaltare un pronostico sfavorevole. Dall’altra parte ci sono infatti gli Stati Uniti, che possono schierare Jessica Pegula (numero 7 del mondo), Emma Navarro (numero 18 WTA) e Taylor Townsend (numero 1 in doppio). In attesa di sapere se Garbin sceglierà Elisabetta Cocciaretto o Lucia Bronzetti come avversaria di Navarro nel primo singolare di giornata, non c’è dubbio che l’Italia avrà bisogno di una Jasmine Paolini in versione extra-lusso per tentare l’impresa a Shenzhen. La numero 8 del mondo è stata fondamentale contro la Cina nei quarti e soprattutto contro l’Ucraina in semifinale, rimontando un set e un break di svantaggio contro Elina Svitolina (che l’aveva battuta due volte nel 2025) e dominando il doppio decisivo insieme alla sua grande amica Sara Errani. L’inizio della finale di BJK Cup 2025 è fissato per le 11 italiane.
In tarda mattinata, scenderà in campo anche Lorenzo Musetti all’ATP 250 di Chengdu. Ottenere un risultato prestigioso in questo torneo sarebbe importante per il carrarino anche in ottica ATP Finals, che rappresentano il suo grande obiettivo da qui a fine stagione. Il numero 2 d’Italia – che ha avuto un esordio non semplice contro il giovane talento croato Dino Prizmic ieri – se la vedrà con il pericoloso georgiano Nikoloz Basilashvili nei quarti di finale. Sebbene sia sprofondato al numero 114 ATP, il 33enne di Tbilisi va sempre preso con le molle su questi campi e ha già creato problemi a Lorenzo in passato. Nikoloz è infatti avanti 2-1 negli h2h ed è stato il giustiziere di Musetti a Wimbledon quest’anno. L’azzurro non era al top della forma a Londra e si trattava del suo primo torneo dopo l’infortunio subito al Roland Garros, ma oggi dovrà sfoderare la sua miglior versione per raggiungere le semifinali. Quello tra Musetti e Basilashvili sarà il terzo incontro sul Centrale (con il programma iniziato alle 7 italiane).

