Il fuoriclasse azzurro non era pienamente soddisfatto del suo livello ieri e ha subito chiesto al suo team di prenotare un campo di allenamento

Foto Ray Giubilo

Il secondo match di Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati è stato decisamente più complicato rispetto all’esordio, in cui aveva disposto senza alcun problema del povero Daniel Galan. Il numero 1 del mondo sapeva che avrebbe dovuto faticare contro il giovane talento canadese Gabriel Diallo, un giocatore dotato di un eccellente servizio e di un gioco potente da fondo campo. Il fuoriclasse azzurro non ha incontrato particolari difficoltà nel primo set (se si eccettua il break subito a freddo), mentre il secondo parziale è stato equilibratissimo e Diallo ha avuto anche un set point a disposizione nel tiebreak. Il canadese ha piazzato un’ottima prima al centro in quel frangente, ma l’italiano ha risposto da vero campione ribaltando nuovamente l’inerzia e chiudendo per otto punti a sei. Una versione di Jannik meno scintillante rispetto a quelle che siamo abituati a vedere su questa superficie, ma lui stesso ha ammesso che aveva bisogno di una sfida come questa per ritrovare i giusti automatismi in vista degli US Open.

Il quattro volte campione Slam è consapevole di dover sistemare alcuni dettagli in vista del prossimo incontro ed è nota a tutti l’incredibile dedizione al lavoro di Sinner. Nonostante la dura battaglia contro Diallo – andata in scena in sessione serale – il fuoriclasse azzurro ha subito chiesto al suo team di prenotare un campo di allenamento e si è esercitato soprattutto al servizio dopo il match. La cura di tutti i minimi dettagli è uno degli aspetti principali che hanno consentito all’italiano di diventare il miglior giocatore al mondo e questa attitudine è rimasta identica anche dopo essere arrivato in cima. L’avversario di Jannik negli ottavi di finale è il veterano francese Adrian Mannarino, che ha eliminato a sorpresa il padrone di casa Tommy Paul. L’azzurro si è aggiudicato tutti e tre i precedenti nel circuito maggiore, ma la loro ultima sfida risale a quasi due anni e mezzo fa.

Ecco un breve spezzone dell’allenamento di Sinner al termine del match contro Diallo: