La leggenda italiana e apprezzato opinionista ha individuato le chiavi tattiche della semifinale tra l’azzurro e il serbo

Foto di Ray Giubilo

Non ce ne vogliano Carlos Alcaraz e Taylor Fritz – impegnati nella prima semifinale di Wimbledon quest’oggi – ma l’attenzione di tutti gli appassionati italiani sarà focalizzata sul match tra Jannik Sinner e Novak Djokovic (che giocheranno a seguire sul Centre Court). Il numero 1 del mondo ha ribaltato l’inerzia della sua rivalità con la leggenda serba a partire dalle Davis Cup Finals 2023, quando fu in grado di cancellare tre match point ottenendo un successo fondamentale per consentire all’Italia di vincere l’Insalatiera a Malaga. L’azzurro e il serbo si sono già affrontati nella semifinale del Roland Garros poche settimane fa, con il 23enne di Sesto Pusteria che si è imposto in tre set nonostante una prestazione gagliarda del nativo di Belgrado.

C’era preoccupazione per l’infortunio al gomito del fuoriclasse italiano, ma i dubbi sono stati spazzati via dalla sua prestazione contro Ben Shelton nei quarti di finale. Il 3 volte campione Slam ha giocato un ottimo tennis dall’inizio alla fine e ha ammesso di essere in crescita, sebbene abbia utilizzato il manicotto protettivo anche durante la sessione di allenamento di ieri. Qualche dubbio anche sulle condizioni di Novak, che ha deciso di non allenarsi ieri dopo la rovinosa caduta di cui è stato vittima nel frangente conclusivo della sfida contro Flavio Cobolli. Dovrebbe essere stata soltanto una scelta precauzionale, almeno secondo quanto riferiscono i media serbi.

Nella sua rubrica su ‘La Gazzetta dello Sport‘, Paolo Bertolucci ha individuato le chiavi tattiche della semifinale odierna: “Sarà fondamentale per Jannik tenere sempre alto il ritmo, perché se scenderà di intensità rischierà di finire nella ragnatela di Nole. Un altro aspetto importante è che l’azzurro abbia risolto il problema al gomito destro e che di conseguenza possa esprimere il suo miglior tennis senza limitazioni. Se entrambi giocheranno al massimo del loro potenziale, potremmo assistere ad una battaglia di cinque set. Se uno dei due sarà al di sotto del 100%, allora il match potrebbe concludersi in quattro set o in tre set tirati.”