Il 28enne pugliese ha impreziosito una settimana fantastica sollevando trofeo a Perugia. La Top 100 non è un miraggio

Foto di Yuri Serafini

Andrea Pellegrino si è aggiudicato la 10ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia succedendo a Luciano Darderi. Sul Centrale gremito del Tennis Club Perugia, il tennista pugliese si è imposto con il punteggio di 6-2 6-4 su Nerman Fatic, autore di una cavalcata che lo ha visto partire dalle qualificazioni. Pellegrino alza al cielo il quarto titolo Challenger della carriera e domani eguaglierà il suo best ranking di numero 136 ATP, raggiunto per la prima volta a settembre 2022.

Dopo aver vinto quattro derby, compresi quelli contro Francesco Passaro e Luca Nardi, Andrea Pellegrino si è laureato campione a Perugia vincendo la finale contro Nerman Fatic. Davanti a un Centrale vestito a festa, l’azzurro si è imposto 6-2 6-4 nella sfida contro il qualificato bosniaco, che nel secondo parziale ha accusato qualche acciacco fisico.

“È stata una grande settimana, anche se a dire il vero non avevo iniziato benissimo contro Piraino. Mentalmente non ero pronto e sono andato sotto un set e un break, ma superata la difficoltà ho alzato il livello” – le parole di Pellegrino, che grazie a questo risultato eguaglia il suo best ranking dopo quasi tre anni e pare in rampa di lancio verso nuovi obiettivi.

A 28 anni ci sono nuove consapevolezze e una struttura più solida a sostenerlo verso l’obiettivo Top 100: “Le capacità e il livello per fare questo salto l’ho sempre avuto, ma è la continuità a fare la differenza. La Top 100 è un obiettivo, ma devi esprimerti ad alto livello ogni settimana. Se non sei sul pezzo perdi anche con chi ha una classifica più bassa della tua.”

Challenger Perugia – Finale:

Andrea Pellegrino (9) b. Narman Fatic (Q) 6-2 6-4