La finale più attesa è finalmente giunta: Sinner contro Alcaraz. Chi vince raggiungerà quota 20 titoli in carriera, chi perde dovrà far registrare la prima sconfitta in una finale Slam

Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, in palio il Roland Garros 2025! Nessun dubbio che quella odierna era la finale che tutti gli appassionati di tennis desideravano per questo torneo, tra i due giocatori più in forma del circuito e che regalano spettacolo ogni volta che si incontrano. La finale che andrà in scena oggi sul Philippe-Chatrier è la prima tra giocatori nati negli anni 2000, mentre è dal 1994 che non si affrontano nell’ultimo atto del Roland Garros due giocatori under 23. Quello odierno sarà il confronto numero dodici nel circuito maggiore – 13 se si conta il Challenger di Alicante nel 2019 – e Alcaraz è avanti 7-4 negli scontri diretti, vincendo le ultime quattro sfide. L’ultimo successo di Jannik è in occasione del Six King Slam, mentre bisogna tornare a Pechino del 2023 per trovare un successo dell’altoatesino negli scontri ufficiali.
Sinner dal canto suo è forte delle 20 vittorie consecutive a livello Slam così come dei 29 set vinti consecutivamente – l’ultimo a strappargliene uno fu Rune in Australia – e punta a diventare il primo uomo dopo Nadal al Roland Garros 2020 a vincere un titolo del Grande Slam senza perdere un set. Anche Alcaraz in caso di vittoria andrebbe ad eguagliare un record appartenente al maiorchino: con cinque Slam vinti, a ventidue anni diventerebbe il terzo uomo più giovane della storia a raggiungere questo traguardo, proprio come Nadal, e meglio di loro ha fatto solo Borg a 21. In palio per entrambi c’è il titolo numero 20 della carriera, mentre chi perde dovrà fare i conti con la prima sconfitta nelle finali Slam: Sinner è 3 su 3, Alcaraz 4 su 4.
Guardando oltre i confini parigini, la finale odierna certifica probabilmente una volta di più che il cambio generazionale è ormai avvenuto: sette degli ultimi otto Slam – compreso quello di oggi – è vinto da uno tra Sinner e Alcaraz, con Djokovic che negli US Open 2023 è stato l’ultimo giocatore a riuscire a inserirsi in questo binomio vincente. Il tennista spagnolo, infine, potrebbe diventare il terzo giocatore a conquistare più titoli Masters 1000 sulla terra battuta e il trofeo del Roland Garros in una sola stagione dopo Muster (1995) e Nadal (2005-08, 2010, 2012-13, 2017-18).
Non resta che mettersi comodi e gustarsi l’ultimo atto del Roland Garros. Chi riuscirà ad alzare al cielo la prestigiosa ‘Coupe des Mousquetaires‘?