Il toscano gestisce le difficoltà nel terzo set e chiude la pratica in quattro set

Foto di Ray Giubilo

Lorenzo Musetti si regala la seconda semifinale Slam della carriera! Bella prova del carrarino che gestisce tutte le insidie di un incontro che non era diventato semplice, specie nel terzo set. Frances Tiafoe è battuto con il punteggio di 6-2 4-6 7-5 6-2 dopo due ore e 47 minuti di gioco e troverà Alcaraz e Paul per giocarsi un posto in finale al Roland Garros. L’ennesima dimostrazione di maturità e carattere in questa stagione sulla terra battuta a dir poco straordinaria.

È un buon inizio quello con cui Musetti riesce a rompere il ghiaccio nel match, recuperando da 15-30 per tenere la battuta nel primo game e far gioco di testa. Nel secondo game Tiafoe commette qualche ingenuità di troppo e Musetti ne approfitta: il carrarino attacca con personalità la seconda di servizio dello statunitense sulla parità e si procura la prima palla break della partita, che puntualmente sfrutta per salire sul 2-0. L’azzurro non trema al momento di confermare il vantaggio e allunga sul 3-0.

Nel settimo game due errori di fila di Musetti regalano a Tiafoe la chance del controbreak, ma l’azzurro si salva e si porta sul 5-2 prima di riuscire a strappare nuovamente la battuta nel game successivo allo statunitense, che chiude il set inaugurale con un vistoso errore sulla volée corta. Nel secondo parziale si alza il vento e aumentano le difficoltà per Musetti, che fatica a comandare gli scambi. Tiafoe trova la reazione e nel terzo game mette a segno il break che lo porta avanti 2-1. L’azzurro ha tre chance per mettere a segno l’immediato controbreak nel game successivo, ma lo statunitense si salva e sale 3-1.

Musetti prova a rimanere in scia e a mettere pressione a Tiafoe, che però è attento nel gestire il vantaggio e grazie ad un buon rendimento al servizio, recuperando anche dallo 0-30 nell’ottavo game, porta fino in fondo il break per pareggiare il conto dei set. Nella terza frazione resiste l’equilibrio ai servizi con nessuna palla break concessa da entrambi i giocatori nei primi game. È Musetti a soffrire maggiormente nei propri turni di battuta ma a rimanere avanti nel punteggio, mentre Tiafoe lascia per strada solamente quattro punti fino al 6-5. Nel dodicesimo gioco lo statunitense torna a concedere qualcosa però e Musetti si procura le prime palle break del parziale che corrispondono anche a due set point: con un rovescio vincente il carrarino chiude il game e torna avanti.

La conquista del terzo set tranquillizza molto Musetti che parte alla grande nel quarto, ritrovando una certa varietà di gioco e spinta dalla parte del dritto: l’azzurro riesce così a brekkare subito sfruttando gli errori di frustrazione e fretta di Tiafoe e si porta immediatamente sul 3-0. Un vantaggio sostanzioso che non solo il toscano mantiene, ma chiude addirittura sul 5-2 in risposta, conquistando la seconda semifinale Slam della carriera.