Tre azzurri scenderanno in campo per i rispettivi match di ottavi di finale ai Championships, tutti con il medesimo obiettivo

Foto di Ray Giubilo

Tre azzurri scenderanno in campo a Wimbledon nella giornata odierna, tutti con l’obiettivo di accedere ai quarti di finale del torneo più importante al mondo. Il numero 1 del mondo Jannik Sinner – impegnato sul Centre Court nel tardo pomeriggio italiano – affronterà Grigor Dimitrov in un match insidioso, ma in cui partirà nettamente favorito. Il veterano bulgaro ha una buona attitudine su questa superficie e ha brillato anche ai Championships in passato, ma non è più nel suo ‘prime’ ed è indietro 1-4 nei precedenti con il fuoriclasse azzurro. L’unica vittoria di ‘Grisha’ risale all’edizione 2020 degli Internazionali BNL d’Italia, una vita fa insomma, ma bisogna evidenziare come non si siano mai affrontati su erba. Il 3 volte campione Slam non ha perso nemmeno un set fino a questo punto del torneo e ha lasciato per strada la miseria di 17 game in totale, facendo anche meglio di Re Roger Federer (che ne perse 19 nel suo cammino fino agli ottavi nell’edizione 2004).

Gli appassionati italiani nutrono grandi aspettative anche in Flavio Cobolli, che aprirà il programma sul Campo 2 contro il veterano croato Marin Cilic. La carriera di quest’ultimo ad altissimo livello sembrava terminata già qualche anno fa, ma il campione degli US Open 2014 sta dimostrando che l’età è davvero soltanto un numero e il suo amore sconfinato per il tennis non può lasciare indifferenti. Marin – che ha raggiunto la finale a Church Road nel 2017 – ha eliminato l’idolo di casa Jack Draper lungo il suo cammino e farà tutto il possibile per spingersi ancora oltre, ma l’azzurro ha una chance davvero ghiotta per raggiungere i quarti in uno Slam per la prima volta nella sua carriera. I precedenti dicono 2-0 in favore di Cobolli, che ha prevalso sia a Umago nel 2023 che al Roland Garros poche settimane fa.

Avrà infine bisogno di un’autentica impresa Lorenzo Sonego, opposto a Ben Shelton sul Campo 1. L’americano conduce 3-1 nel bilancio degli h2h e questa superficie sembra ideale per il suo gioco, senza dimenticare che il torinese è reduce da una tremenda maratona contro Brandon Nakashima nel turno precedente. Lorenzo e Ben hanno dato vita ad un incontro molto spettacolare sulla terra rossa del Roland Garros qualche settimana fa, in cui lo statunitense ha rimontato uno svantaggio di due set a uno imponendosi al quinto set.