Sui campi dell’All England Club va in scena l’atto conclusivo del singolare femminile, che vedrà sicuramente una nuova giocatrice entrare nel prestigioso albo d’oro di Wimbledon

Foto X/Wimbledon

Giunge all’ultimo atto il torneo del singolare femminile dell’edizione numero 138 di Wimbledon: Iga Swiatek e Amanda Anisimova si sfidano per entrare nell’albo d’oro del torneo più prestigioso del mondo. La finale è prevista alle ore 17:00 qui in Italia e sarà il primo confronto assoluto tra le due giocatrici, con la Swiatek che arriva leggermente favorita a questo importante appuntamento considerando che ha lasciato un solo set in tutto il torneo – al secondo turno con McNally – e la maggiore abitudine a giocare partite di questo tipo. Dal canto suo Anisimova può vivere questa finale di Wimbledon come la punta più alta della sua seconda carriera, dopo che a metà del 2023 si era presa una pausa dal tennis per cercare di ritrovarsi dal punto di vista psicologico. Infine un occhio al ranking WTA: la polacca in caso di trionfo arriverebbe a 6.813 punti e scavalcherebbe Pegula al terzo posto, mentre Anisimova si isserebbe fino alla quinta posizione mondiale in caso di successo superando Zheng e Andreeva.

Prima di loro, alle ore 14:00, andrà in scena la finale del doppio maschile che vedrà protagonisti i britannici Cash e Glasspool contro Hijikata e Pel, con quest’ultimi che pur essendo al loro primo torneo come coppia – e solo perché Hijikata era rimasto senza compagno – possono già ambire a trionfare a Wimbledon.