Il giovane talento romano è ad un passo dal titolo dopo una splendida rimonta. Il suo ultimo ostacolo è Ivan Ivanov

Foto di Francesco Panunzio

L’ascesa di Jacopo Vasamì continua e bisogna soltanto sperare che questo ragazzo non subisca battute d’arresto, perché ha tutte le carte in regola per diventare un ottimo giocatore nel futuro prossimo. Il giovane talento romano ha staccato il pass per la finale della 65ma edizione del ‘Trofeo Bonfiglio‘, sconfiggendo un’altra grande promessa come Nikita Bilozertsev grazie allo score di 5-7 6-4 6-3 dopo quasi due ore e mezza di battaglia.

“Ho dovuto dare fondo a tutte le mie energie per vincere questo match. Non mi sono arreso dopo il primo set perso per pochi punti, perché sapevo che se fossi rimasto solido avrei portato a casa la vittoria” – ha spiegato Jacopo subito dopo l’incontro. “Sono davvero orgoglioso della mia tenuta fisica e mentale. Il mio obiettivo questa settimana era giocare il mio miglior tennis e provare ad arrivare in fondo, quindi darò il massimo per superare l’ultimo ostacolo” – ha aggiunto l’azzurro.

L’ultimo tennista italiano capace di imporsi in questo torneo era stato Gianluigi Quinzi ben 13 anni fa. L’ultimo ostacolo sul cammino di Vasamì risponde al nome di Ivan Ivanov, che ha lasciato le briciole all’americano Jack Kennedy prevalendo con il risultato di 6-2 6-0 in appena un’ora di assolo. “Con Ivan ci conosciamo da parecchio tempo e abbiamo giocato contro due volte l’anno scorso. L’ho sempre battuto, ma lui sta giocando alla grande in questo momento e sarà un match davvero duro” – ha analizzato Vasamì.

A contendersi il titolo nel torneo femminile saranno Luna Vujovic e Julieta Pareja, che hanno espresso il miglior tennis in assoluto questa settimana. La 15enne serba ha superato in semifinale la lituana Laima Vladson complicandosi la vita nel secondo set, mentre la 16enne americana (di origini colombiane) ha dovuto rimontare la britannica Hannah Klugman fino al 4-6 6-3 6-2 conclusivo.

Tabellone maschile – risultati semifinali:

J. Vasamì (ITA) b. N. Bilozertsev (UKR) 5-7 6-4 6-3, I. Ivanov (BUL) b. J. Kennedy (USA) 6-2 6-0.

Tabellone femminile – risultati semifinali:

J. Pareja (USA) b. H. Klugman (GBR) 4-6 6-3 6-2, L. Vujovic (SRB) b. L. Vladson (LTU) 6-0 5-7 6-2.