Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e anche Rio de Janeiro 2016. Nessuno come Leander Paes, autentica leggenda del doppio a livello ATP. La curiosità: dopo il successo nel Challenger di Biella aveva la stanza prenotata per quello di Cortina d’Ampezzo. Poi ha cambiato idea.

La classica sobrietà degli statunitensi. Voto: 3. Regalato.

E’ stata lunga, lunghissima, ma…

… ce l’hanno fatta!

A dispetto dei tanti che a Rio 2016 hanno detto no, tutta la felicità di Alizè Cornet. In barba al virus Zika.

Nulla contro i completi griffati Armani degli atleti italiani, ma non c’è una traccia d’azzurro. Le divise argentine, invece…

Dopo la tanto attesa conferma della presenza di Rafael Nadal in singolare, doppio e doppio misto, il clima all’interno del team spagnolo è più rilassato che mai.

Un’altra che ci ha messo un’eternità a raggiungere rio è Angelique Kerber, e la foto sul pass non mente…

Prima Olimpiade per Elina Svitolina. Riuscirà a lasciare il segno?

Ecco: i colori nelle divise vanno benissimo. Ma forse qui si è un tantino esagerato…
