Tag: la bibbia del tennis
Su Federer mai abbastanza
di Ludwig Monti | 30-Mar-24
In risposta a un articolo di pochi giorni fa che ipotizzava che ci stessimo dimenticando di Roger, interviene uno dei suoi più ferventi tifosi
Lorenzo, Matteo e la fragilità come tappa di crescita
di Ludwig Monti | 22-Feb-24
Nel tennis, come nella vita, ci è chiesto di imparare a fare tesoro dei momenti di fragilità. Un compito che non può essere eseguito da soli, ma con l’aiuto di persone fidate. E’ questo l’augurio che il nostro biblista rivolge a Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini
Nadal e Fognini, l’arte di vivere la fine
di Ludwig Monti | 05-Dic-23
Dopo gli annunci dei giorni scorsi di Rafa e Fabio, entrambi piegati da infortuni ma con ancora tanta voglia di battagliare in campo, il nostro biblista riflette sul concetto di “fine”

Finalmente Jan
di Ludwig Monti | 30-Ott-23
Con la splendida vittoria di Vienna, Sinner ci ha mostrato che il futuro è adesso. Manca però un ultimo passo, e per compierlo potrà contare sulla spavalda forza della giovinezza e un buona dose di pazienza
In ricordo di re Roger, con commossa gratitudine
di Ludwig Monti | 16-Mag-23
A quattro anni fa risale l’ultima apparizione di Roger Federer al Foro. Anche nel 2019 un’edizione tormentata dalla pioggia, in cui lo svizzero fu costretto al ritiro dopo aver affrontato lo sforzo del doppio turno in un’unica giornata

Abbasso i prezzemolini del tennis
La popolarità montante di Jannik Sinner porta a effetti particolari nel talk show italiano e non solo Foto di...