Al termine della finale del doppio misto, la giocatrice polacca ha voluto tessere le lodi di Errani e Vavassori e ne ha riconosciuto il valore sul campo

Foto di Ray Giubilo

Singolaristi contro doppisti, sembra essere stato questo il tema che seppure sotto traccia ha tenuto insieme il nuovo format del doppio misto agli US Open. Errani e Vavassori erano di fatto gli unici specialisti presenti in tabellone, mentre le altre coppie partecipanti erano per lo più due singolaristi che dividevano il campo. Proprio la finale del torneo tra gli azzurri e la coppia formata da Iga Swiatek e Casper Ruud ha messo bene in luce le differenze che esistono tra i due approcci al misto: Errani e Vavassori giocavano utilizzando schemi ben rodati e scendendo a rete in maniera intelligente, mentre la coppia polacco-norvegese puntava molto sulla pressione da fondo per esaltare le loro qualità da singolaristi. Il campo ha premiato in ultimo gli specialisti, e questo può essere un segnale importante agli organizzatori del torneo, e tra i primi a riconoscere il valore dei campioni in carica è stata proprio Iga Swiatek.

Durante la cerimonia di premiazione, la giocatrice polacca ha spesso parole di ammirazione verso Errani e Vavassori. “Prima di tutto congratulazioni a Sara e Andrea. Pienamente meritate. Avete dimostrato che i giocatori di doppio misto sono tatticamente più intelligenti dei giocatori di singolare – ammette ridendo – Abbiamo spinto fino alla fine. Abbiamo cercato di rendere il tutto competitivo. È stato un piacere condividere il campo con voi.” Pronta la risposta di Sara, che ha ovviamente ricambiato il piacere di condividere il campo con gli avversari e ribadito il concetto portato avanti dall’inizio del torneo. “Credo che questo titolo sia per tutti i giocatori di doppio che non hanno potuto partecipare a questo torneo. Questo è anche per loro.”

Infine Andrea Vavassori, che per la stagione 2025 fa parte del Consiglio consultivo dei giocatori, ha invece ampliato il discorso anche oltre il campo da gioco, ribadendo come già fatto più volte che il doppio necessita di un’adeguata strategia di promozione del prodotto. Oggi abbiamo dimostrato che il doppio è un ottimo prodotto. Credo che in futuro avremo bisogno di più marketing e visibilità. Credo che questo prodotto possa funzionare anche in futuro. È stato fantastico giocare su questo campo con così tante persone. Devo ringraziarvi dal profondo del cuore per l’atmosfera.”