Il numero 1 del mondo ha evidenziato pregi e difetti della sua prestazione contro Popyrin al secondo round degli US Open 2025

Foto di Ray Giubilo

Da New York – Tutto facile per Jannik Sinner anche nel suo secondo match agli US Open. Il numero 1 del mondo e campione in carica doveva gestire un avversario non facile come Alexei Popyrin, decisamente a suo agio su questa superficie e in grado di eliminare una leggenda come Novak Djokovic nella passata edizione di questo torneo. Pur senza sfoderare la sua migliore prestazione al servizio, il 24enne di Sesto Pusteria ha archiviato la pratica senza alcuna difficoltà e ha confermato di essere l’uomo da battere sui campi veloci. L’obiettivo del fuoriclasse azzurro è quello di difendere il titolo a Flushing Meadows e – contestualmente – respingere l’assalto del suo grande rivale Carlos Alcaraz, che intende scalzarlo dalla prima posizione del ranking mondiale. Il prossimo ostacolo sul cammino di Jannik risponde al nome di Denis Shapovalov, uno dei talenti inespressi di questa generazione, che ha regolato in quattro set la wild card francese Valentin Royer.

In conferenza stampa, Sinner ha evidenziato pregi e difetti della sua prestazione: “Non sono soddisfatto al 100% del modo in cui ho servito, è un colpo che devo assolutamente migliorare se voglio andare avanti nel torneo. La risposta – invece – ha funzionato davvero bene e mi ha permesso di avere molte chance contro un giocatore imprevedibile e dotato di un eccellente servizio. Mi sembrava di giocare in sessione serale per certi versi, dato che il cielo era nuvoloso e la luminosità era inferiore rispetto al solito.” Il quattro volte campione Slam ha rivelato che gli piace guardare partite di tennis nel tempo libero e si è espresso anche sul derby tra Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli: “Vedrò il match se ne avrò l’opportunità e mi aspetto una grande battaglia. La tensione è palpabile quando c’è un derby, specialmente in un torneo del Grande Slam, quindi bisognerà vedere chi gestirà meglio la pressione. Lorenzo è tornato in forma e ha giocato alla grande oggi, mentre Flavio ha vinto una partita durissima confermando tutti i suoi recenti miglioramenti. Sarà interessante vedere come si riprenderà da una maratona del genere.”

L’azzurro ha detto qualche parola anche sul suo prossimo avversario: “Dovrò stare attento, perché Shapovalov è un giocatore molto talentuoso. Serve bene ed è potente da fondo campo, quindi dovrò innalzare il mio livello per andare avanti. Sarà un test interessante per capire a che punto sono.” Il canadese ha sconfitto l’italiano al primo turno degli Australian Open 2021 dopo una maratona pazzesca, ma è chiaro che quel precedente non fa testo essendo cambiato tutto (in positivo, almeno nel caso di Jannik).