Le Atp Finals sono alle porte, ma l’Italia attende anche la nazionale di Davis, che a Bologna dovrà difendere il titolo. Nel numero anche un dietro le quinte sugli Us Open, interviste a Brunello Cucinelli, Laura Golarsa, i 40 anni di successi sul campo di Riccardo Piatti e il nuovo film sul tennis con protagonista Pierfrancesco Favino

La copertina e la doppia cover story de Il Tennis Italiano numero 5, in uscita alla vigilia delle Atp Finals, sono dedicate a Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i due top ten azzurri che stanno illuminando la stagione internazionale. In particolare è Gerald Marzorati, scrittore, editor del New York Times e collaboratore del New Yorker a raccontarci perché Sinner è tanto amato dagli americani. Il grande autore piemontese Dario Voltolini rivolge, insieme alla città di Torino, che si appresta ad accogliere il gran finale di stagione, una lettera aperta a Jannik. La sezione dedicata alle Finals è completata da una intervista a Gianni Ocleppo di Dario Cresto-Dina.

Massimo Grilli ci racconta da dietro le quinte gli ultimi Us Open attraverso un reportage che ci svela il lato nascosto di Alcaraz, Sabalenka e altri campioni, presentandoci anche la nuova star Ivan Ivanov. Il tutto corredato da un approfondimento statistico-economico sulla grande rivalità fra Jannik e Carlitos curato da Luca Marianantoni e Alessandro Merli. A parlare è anche il ristoratore-supporter Giovanni Bartocci, ormai diventato il genius loci di Flushing e figura popolarissima da entrambe le parti dell’Oceano, intervistato da Carlo Annovazzi.

Alessandra Bocci ci parla di una iniziativa che ci sta particolarmente a cuore: il lancio, avvenuto con grande successo a Brooklyn, della versione inglese del nostro magazine, che vedrà la luce l’anno prossimo: stay tuned…

A introdurre temi e protagonisti delle Finals 8 di Coppa Davis di Bologna è Claudio Giua, Federico Ferrero ripercorre il lungo viaggio nel tennis di Riccardo Piatti, dai Piatti Boys ai nuovi talenti passando per Djokovic, Sinner e tutti i campioni di cui è stato méntore. Roberta Lamagni celebra il sesto successo, il secondo consecutivo, delle ragazze in Billie Jean King Cup.

Stefano Meloccaro svela la passione di Brunello Cucinelli per il nostro sport e Valeria Solarino ci parla in anteprima del nuovo film sul tennis, con protagonista Pierfrancesco Favino, che inizia… nella redazione de Il Tennis Italiano!

In questo numero trovate anche i risultati del nostro concorso letterario in collaborazione con Dunlop. E poi una piccante intervista di Gerard Tsobanian che annuncia il ritorno di Madrid alla terra blu e ‘pizzica’ gli Internazionali d’Italia.

Oltre alle consuete rubriche tutte da leggere, impreziosite da una recensione di Roberto Ferrucci della nuova, attesissima biografia di Bjorn Borg, in questo numero scendono in pista anche Jacopo Vasamì, a colloquio con Federica Cocchi e protagonista della nostra ‘story board’, e Laura Golarsa, intervistata dal mago dell’attrezzatura Gabriele Medri. Buona lettura!    

PER INFO E ABBONAMENTI CLICCA QUI