Vincere Wimbledon significa entrare nella storia del tennis, ma consente anche di diventare socio onorario del Club: tutti i vantaggi che Sinner ha guadagnato sul campo e che resteranno a vita

Foto di Ray Giubilo

Jannik Sinner ha vinto Wimbledon ed ha scritto una pagina indelebile del tennis italiano, conquistando il quarto titolo Slam della sua carriera. Le lodi non sono mancate, così come i complimenti e i meritati attestati di stima da parte di colleghi, giornalisti e sportivi di altre discipline, ma su tutti spicca quello che senza dubbio è il riconoscimento per eccellenza: la spilla che conferma l’iscrizione di Sinner come membro a vita dell’All England Club. Il numero uno al mondo l’ha ricevuta subito dopo la premiazione direttamente da Debbie Jevans, presidente del Club, e portata con fierezza per tutto il resto della giornata. Sono 375 i soci effettivi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club , e tra questi vi è la categoria destinata ai campioni del torneo, quella dei soci ordinari. Non solo un titolo d’onore, ma questo porta al vincitore del torneo una serie di benefici del quale potrà beneficiare per il resto della sua vita, e che elenchiamo di seguito:

  • Sinner potrà accedere a tutte le strutture dell’All England Club, in ogni momento dell’anno, e utilizzare tutti i servizi a disposizione (spogliatoi, bagni esclusivi e anche una stanza personale).
  • Sinner avrà di diritto due posti riservati a vita sul Centre Court, che potrà utilizzare solamente lui e che non potranno ospitare altri. I posti sono riservati per tutte le giornate del torneo, e spesso sono all’interno del Royal Box.
  • Sinner non dovrà mai più fare le qualificazioni a Wimbledon: anche in caso non avesse il ranking per entrare in tabellone, il suo nome comparirà di diritto tra i 128 giocatori che prenderanno parte ai Championships.
  • A Sinner è stata consegnata una riproduzione in scala (circa 34 centimetri) del trofeo originale, sul quale è stato inciso il suo nome e lì resterà per sempre.

C’è solo un dettaglio che non va mai dimenticato: la tessera che attesta lo status di socio. Federer nel 2022 l’aveva dimenticata, e nonostante fosse indiscutibilmente socio onorario visti i suoi otto successi in carriera, non è stato fatto entrare ed è stato costretto a ricorrere ad un ingresso differente per poter accedere all’All England Club.