Il progetto promosso da I Tennis Foudation è nato con l’obiettivo di offrire un’opportunità ai giovani tennisti italiani appartenenti a famiglie meno abbienti

Con la fine della stagione 2024-2025 si è conclusa ufficialmente la terza edizione del programma “Intesa Sanpaolo Assicurazioni Little Tennis Champions”, promosso da I Tennis Foundation. Il progetto è nato con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta ai giovani tennisti italiani appartenenti a famiglie meno abbienti, accompagnandoli in un percorso di miglioramento che ha integrato preparazione tennistica, crescita personale e attività educative complementari al percorso scolastico.

In tre edizioni, 20 borsisti hanno avuto accesso a un programma intensivo di oltre 90 ore di sessioni speciali di allenamento in campo, guidate dallo staff tecnico e da 8 top coach internazionali. Tra questi, figure di riferimento del tennis mondiale come Gipo Arbino (coach storico di Lorenzo Sonego), Ivan Ljubičić (ex numero 3 ATP e già allenatore di Roger Federer), Francesca Schiavone ed Emilio Sánchez Vicario (ex numero 1 del mondo in doppio e n. 7 ATP).

I risultati hanno fatto registrare: 42 tornei internazionali disputati – tra Tennis Europe U14ITF U18 e campionati italiani di categoria – con 33 titoli conquistati23 finali raggiunte e 8 borsisti convocati regolarmente ai raduni federali. Il progetto ha anche permesso di vivere esperienze come le visite alle Nitto ATP Finals e agli Internazionali BNL d’Italia, l’evento ‘Dialoghi sul talento’ di Fondazione CRC con ospiti Steffi Graf e Andre Agassi e i tornei disputati presso la Rafa Nadal Academy, la Emilio Sanchez Academy e la Ljubicic Tennis Academy.

A supportare il progetto, oltre 40 partner e 10 ambassador, tra cui volti noti del tennis come Lorenzo Sonego (top 25 ATP), Lorenzo Musetti (top 10 ATP), il suo coach Simone TartariniJasmine Paolini (campionessa degli Internazionali d’Italia 2025) e Flavio Cobolli, attualmente numero 26 del mondo con l’impegno fondamentale di Intesa Sanpaolo Assicurazionititle sponsor del programma fin dal primo anno, che ha creduto nella missione di I Tennis Foundation, nel valore del talento giovanile e del merito.