Programma ricco di incontri spettacolari al Foro italico, con Musetti che andrà a caccia della semifinale stasera

Foto Felice Calabro’

Grandissimo programma oggi: quattro partite dei quarti che sembrano altrettante finali e l’ottavo rimandato ieri che svelerà l’avversario di Sinner. E poi, un doppio da… tifare. Le nostre proposte: 

GAUFF (3 Wta)-M. ANDREEVA (7) Campo Centrale ore 13 – Reduce dalla finale di Madrid, dove nei quarti ha battuto proprio la russa (7-5 6-1), Coco insegue la terza semifinale romana e dà l’impressione di giocare sempre meglio, partita dopo partita. Da parte sua Mirra prosegue tra lacrime e prodezze ed ha battuto due avversarie insidiose come Noskova e Tauson. Pronostico aperto malgrado il 3-0 nei precedenti per l’americana, chi reggerà di testa diventa favorita. 

RUUD (7 Atp)-MUNAR (66) Grand Stand Arena, ore 14 – L’ottavo di finale che non si è giocato ieri deve decidere l’avversario di Sinner nei quarti. Ruud sembra nettamente il favorito, è anche in vantaggio 5-1 nei confronti diretti (3-0 sulla terra) ma lo spagnolo – quest’anno semifinalista a Hong Kong e Dallas – può essere un avversario scorbutico. Non era mai arrivato nei quarti in un “1000″, era giunto a Roma dopo 4 sconfitte al primo turno in 5 tornei sulla terra però poi ha travolto Shelton e Korda. 

ALCARAZ (3 Atp)-DRAPER (5) Campo Centrale non prima delle 15 – Promette scintille questa partita tra il numero 3 del mondo, Carlos Alcaraz, a cui un match lottato come quello di ieri contro Khachanov non può che avere fatto bene, e Jack Draper, già finalista quest’anno in due “1000”. Cinque i precedenti, 3-2 per lo spagnolo (nessuno sulla terra). Il risultato sarà comunque decisivo: se Alcaraz arriva in semifinale torna numero 2 del mondo (e sarà quindi anche seconda testa di serie a Parigi), se vince Draper, l’inglese sorpasserà Fritz al quarto posto del ranking. 

BONDIOLI/CANIATO-DOUMBIA/REBOUL Grand Stand Arena, terzo incontro – Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato, entrambi diciannovenni, hanno ottenuto lunedì una delle vittorie più sorprendenti del torneo battendo Bolelli e Vavassori, quinti nella “race” del 2025. I due ragazzi ci riprovano oggi contro una coppia navigata, formata dai francesi Doumbia (34 anni, numero 47 inel ranking di doppio) e Reboeul (29 anni, 38º Atp). 

SABALENKA (1 Wta)-Q. ZHENG (8) Campo Centrale non prima delle 19 – Sabalenka ha vinto 35 partite su 40 quest’anno (18 delle ultime 19) e anche contro Kostyuk è sembrata in gran forma. Da parte sia Quinwen Zheng è arrivata nei quarti (è la terza volta di fila a Roma) senza perdere un set. Il computo dei confronti diretti (6-0 per Aryna, ma nessuno sulla terra battuta) sembra già una sentenza per la cinese, che alla bielorussa è riuscita a strappare solo un set. 

ZVEREV (2 Atp)-MUSETTI (9) Campo Centrale non prima delle 20.30 – La potenza di Sasha, il genio di Lorenzo. Musetti è avanti 2-1 (1-1 sulla terra, con la vittoria dell’azzurro nei quarti delle Olimpiadi di Parigi) in una sfida tra due giocatori che finora non hanno perso un set. Musetti è stato impeccabile contro Medvedev, Zverev – due volte campione al Foro Italico – ha concesso poco o niente al temuto Fils. Quattro anni fa l’ultimo semifinalista italiano, Lorenzo Sonego.