Il ‘Day 3’ del Roland Garros ha regalato alcuni risultati davvero sorprendenti che hanno scombussolato i due tabelloni

Foto Ray Giubilo

Le prime tre giornate del Roland Garros 2025 sono andate in archivio e oggi inizieranno gli incontri di secondo turno. Le prime tre teste di serie del tabellone maschile – Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Alexander Zverev – hanno superato il loro primo ostacolo a Parigi senza perdere nemmeno un set, in attesa di test più probanti sul loro cammino. Tuttavia, ci sono già state alcune eliminazioni sorprendenti com’è tipico di un torneo davvero esigente dal punto di vista mentale e fisico.

La prima sorpresa che viene in mente è sicuramente rappresentata dalla sconfitta di Daniil Medvedev, che continua ad avere un ‘rapporto’ molto conflittuale con la terra rossa. Sebbene abbia vinto il suo ultimo titolo proprio su questa superficie (a Roma nel 2023), l’ex numero 1 del mondo è ancora vulnerabile su questi campi ed è stato sbattuto fuori dal Roland Garros dal britannico Cameron Norrie. Si sapeva già alla vigilia che questo incrocio fosse potenzialmente rischioso per il russo, dato che Norrie è tornato a giocare bene e ha messo in difficoltà anche Novak Djokovic a Ginevra la settimana scorsa.

Daniil – che è stato estromesso al primo round del Roland Garros per la sesta volta in carriera – aveva rimontato due set di svantaggio e ha servito per il match nel quinto, prima di un nuovo passaggio a vuoto che ha permesso a Cameron di realizzare l’impresa. Medvedev proverà a ricaricare le batterie in vista della stagione su erba, in cui sarà chiamato a difendere la semifinale a Wimbledon.

Da segnalare anche le premature uscire di scena di Grigor Dimitrov e Hubert Hurkacz. Il veterano bulgaro si è dovuto ritirare durante il quarto set del match contro il giovane americano Ethan Quinn a causa di un infortunio alla coscia. ‘Grisha’ è così diventato il primo giocatore nell’Era Open ad essersi ritirato a match in corso in quattro tornei del Grande Slam consecutivi. Il polacco – invece – non ha dato seguito alla finale raggiunta a Ginevra sabato scorso, venendo letteralmente travolto da Joao Fonseca con lo score di 6-2 6-4 6-2.

Sconfitta pesante anche quella subita da Felix Auger-Aliassime, la cui carriera sembra essere entrata in un limbo indecifrabile. Il canadese conduceva due set a zero contro il nostro Matteo Arnaldi e stava giocando il suo miglior tennis, prima di subire la veemente reazione dell’azzurro che ha sollevato le braccia al cielo dopo quasi 4 ore e 22 minuti di battaglia.

Nel tabellone femminile, ha destato scalpore l’eliminazione di Karolina Muchova (ex finalista di questo torneo). La tennista ceca – che ha avuto un rendimento molto altalenante nella prima parte di questa stagione – si è fatta sorprendere dall’americana Alycia Parks e ha dovuto abbandonare anzitempo il secondo Major del 2025.