NADAL, OTTIME PERCENTUALI
A proposito di Nadal: lo spagnolo ha risposto all’appello e si è sbarazzato di Igor Sijsling con identico punteggio. Un risultato che solleva dopo i dubbi delle scorse settimane, solo parzialmente mitigati dal successo a Buenos Aires. Rafa è innamorato di questo torneo, lo ha vinto tre volte ma vuole riscattarsi dopo la prematura eliminazione dello scorso anno, quando cedette a Dolgopolov. Contro l’olandese è stato molto preciso al servizio, raccogliendo il 96% di punti con la prima palla, fronteggiando una sola palla break (cancellandola). Esordio di routine anche per lui, ma già al prossimo turno avrà un test interessante contro Donald Young, molto in forma e bravo a eliminare Jeremy Chardy (n.31 del draw), pure lui col punteggio di 6-4 6-2. Ha sfruttato 49 errori gratuiti del francese, ma per lui resta una delle migliori prestazioni di sempre nei Masters 1000.
WAWRINKA OUT, BERRER A UN PASSO DAL SOGNO
La notizia di giornata è indubbiamente la sconfitta di Stan Wawrinka, battuto in tre set dall’altro olandese Robin Haase, che dopo il successo (6-3 3-6 6-3 lo score) ha simulato il lancio di una freccia con un arco immaginario, rappresentato dalla racchetta. In fondo si chiama come Robin Hood. E' stato soprattutto demerito dello svizzero, davvero negativo nel terzo set, soprattutto al servizio. Per Haase è il primo successo in sette scontri diretti e il primo piazzamento al terzo turno in sette partecipazioni a Indian Wells. Il match del giorno è stato certamente Dimitrov-Kyrgios, vinto per un soffio da un bulgaro che diverte ma non convince. Ancora una volta, ha giocato il punto più bello del giorno, ma è stato graziato dall’incostanza altrui e da una storta alla caviglia che ha colpito Kyrgios quando è andato a servire per il match. Dimitrov ha conquistato due tie-break e si è imposto col punteggio di 7-6 3-6 7-6. “Kyrgios è un giocaotre stravagante – ha detto – ha provato tante soluzioni inusuali”. Adesso sfiderà Tommy Robredo, uscito vincitore da una bella battaglia contro il “nostro” Andrey Golubev. Va fuori Richard Gasquet, costretto al ritiro per il riacutizzarsi dell’infortunio alla schiena che lo aveva bloccato già a Dubai. Il francese tornerà a Parigi senza passare da Miami, quindi non è un problema di poco conto. Passa Michael Berrer, che dunque è un passo dal realizzare il sogno di giocare in un grande stadio contro un grande avversario: negli ottavi avrebbe Rafael Nadal. Lo stesso Rafa che ha battuto a Doha…
MASTERS 100 INDIAN WELLS – IL TABELLONE
