Partecipa al concorso letterario, inviaci un testo che parli di come ti sei appassionato al tennis. In palio 2 biglietti per le Finals di Torino e altri prestigiosi premi

Quando è nato il tuo innamoramento per il tennis? Cosa ti ha fatto scattare la scintilla per il nostro sport? Raccontacelo in una composizione compresa tra le 2000-3000 battute (spazi inclusi). Saranno premiati i 5 migliori racconti, previa selezione e insindacabile giudizio di una prestigiosa giuria. I vincitori verranno annunciati e successivamente i loro testi pubblicati sul questo sito. Il racconto del primo classificato verrà inoltre pubblicato sul numero di settembre-ottobre della rivista.
REGOLAMENTO
Art. 1 COME PARTECIPARE
Invia il tuo racconto entro e non oltre il 30 giugno a [email protected] con oggetto “COLPO DI FULMINE”, specificando nome e cognome del partecipante e un recapito telefonico.
I testi che supereranno le 3000 battute potranno non essere presi in considerazione.
La partecipazione al Concorso implica la totale accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo, del premio conseguito, del testo vincitore e delle foto della premiazione su quotidiani, riviste, social network, Tv e web. La menzione del nome dell’autore è obbligatoria, nel rispetto dell’Art. 20 del DPR n.19 del 8/01/1979.
Art. 2 NORME DI PARTECIPAZIONE
L’elaborato dovrà essere scritto solo ed esclusivamente in lingua italiana.
Art. 3 COMUNICAZIONE DEI FINALISTI
Gli elaborati pervenuti entro la data di scadenza saranno sottoposti a un primo esame da parte della Giuria, a seguito del quale si formerà una prima selezione. Dal gruppo di testi selezionati la Giuria sceglierà i 5 racconti finalisti. L’elenco dei finalisti sarà reso noto tramite pubblicazione sul sito tennisitaliano.it giovedì 24 luglio. Tra i finalisti la Giuria stilerà la classifica definitiva. Il risultato sarà reso noto sul sito tennisitaliano.it sabato 6 settembre. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
Art. 4. LA GIURIA TECNICA
La Giura è composta da scrittori, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo.
Sandro Veronesi, scrittore, due volte Premio Strega
Domenico Procacci, produttore cinematografico, regista ed editore
Laura Paolucci, produttrice cinematografica e sceneggiatrice
Tiziana Triana, scrittrice e direttrice editoriale di Fandango Libri
Stefano Semeraro, giornalista e direttore responsabile de Il Tennis Italiano
Art. 5. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Gli autori si assumono la piena responsabilità per gli elaborati presentati, dei quali dichiarano detenere i diritti. Il Premio declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei partecipanti. Rammentando che tale illecito è perseguibile a norma della legge speciale 22 aprile 1941, n° 633 sul Diritto d’autore.
I PREMI
1° PREMIO
2 biglietti per le Atp Finals 2025 – Torino, 9-16 novembre + un abbonamento digitale annuale a Il Tennis Italiano

2° PREMIO
un paio di scarpe K-Swiss Ultrashot 4 + un abbonamento digitale annuale a Il Tennis Italiano

3° PREMIO
un borsone Dunlop SX Performance + un abbonamento digitale annuale a Il Tennis Italiano

4° PREMIO
uno zaino Dunlop SX Club + un abbonamento digitale annuale a Il Tennis Italiano

5° PREMIO
2 tubi di palle Dunlop + un abbonamento cartaceo annuale a Il Tennis Italiano
