Il tennista serbo continua ad andare a caccia di ogni tipo di record, per continuare ad aggiornare il grande libro della storia del tennis

Foto di Ray Giubilo

Novak Djokovic si è preso un’altra grande vittoria nei quarti di finale degli US Open, superando in quattro set il padrone di casa Taylor Fritz e raggiungendo al penultimo atto del torneo Carlos Alcaraz. Nonostante i 38 anni suonati e un impegno ridotto nel circuito, il tennista serbo continua a macinare successi e punta con forza al titolo Slam numero 25, senza però perdere l’occasione di tanto in tanto di aggiornare i record storici del tennis. Stavolta Djokovic è andato a prendersi il record che apparteneva a Jimmy Connors, con il serbo che ha eguagliato l’incredibile primato di 14 semifinali raggiunte agli US Open! Il quattro volte campione del torneo si conferma anche estremamente longevo nella sua carriera, diventando nell’era Open il giocatore con un lasso di tempo maggiore tra la prima e l’ultima semifinale Slam disputata (18 anni e 98 giorni, dal Roland Garros 2007 a US Open 2025).

Negli ultimi anni Djokovic si è dedicato con sempre maggior dedizione ai tornei dello Slam, andando progressivamente a ridurre i suoi impegni negli altri tornei per dedicare maggior tempo alla sua famiglia. Questo non ha influito negativamente però sul suo rendimento, tanto che quest’anno ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei dello Slam, andando a ritoccare il precedente record da lui sempre detenuto di giocatore più anziano a riuscirci in una singola stagione (38 anni e 104 giorni).