Nonostante l’aumento dei guadagni nello sport femminile, soprattutto nel tennis, atlete come Coco Gauff non figurano tra gli sportivi più pagati

Conquistando agli US Open il primo titolo Slam della sua carriera, nel 2023 Coco Gauff ha incassato ben 6,7 milioni di dollari in premi e circa 15 milioni di dollari in sponsorizzazioni. Una cifra incredibile, che nel 2024 la tennista statunitense è addirittura riuscita a superare incassando 9,4 milioni di dollari in montepremi e portando i suoi guadagni fuori dal campo a 25 milioni di dollari con l’aggiunta del marchio di prodotti per la cura dei capelli Carol’s Daughter, Fanatics e Naked Juice a un gruppo di sponsor che ora conta 11 partner.
Il totale stimato di 34,4 milioni di dollari guadagnato da Gauff lo scorso anno rappresenta uno dei più alti per un’atleta secondo Forbes, che monitora i guadagni degli atleti dal 1990. Solo Naomi Osaka e Serena Williams hanno registrato totali più alti in un anno solare, raggiungendo rispettivamente i 57,3 milioni e i 45,9 milioni di dollari nel 2021.
Tuttavia, Gauff non si è classificata tra le 50 atlete più pagate al mondo. Il suo totale del 2024 la lascerebbe a 19,2 milioni di dollari dalla soglia per l’inclusione nella classifica. Williams è stata l’ultima a rientrarci, nel 2023 – la sua sesta apparizione in lista in nove anni. Solo altre tre atlete si sono qualificate per la top 50 dal 2012: le star del tennis Li Na e Maria Sharapova, entrambe ritirate, e Osaka, che all’inizio di questo mese ha vinto il suo primo torneo da quando è diventata madre nel luglio 2023. Nessuna donna è invece comparsa nella lista dal 2017 al 2019.

