Davanti al pubblico di casa il tennista romano ottiene il quinto titolo a livello Challenger, facendo anche un bel passo in avanti in classifica e tornando alla soglia della top 150

Matteo Gigante non sbaglia davanti al pubblico di casa e conquista il Roma Garden Open, torneo Challenger che si è svolto questa settimana sui campi del Tennis Club Garden. Il tennista romano si è imposto in finale sulla testa di serie numero uno Vilius Gaubas con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-4, mettendo così in bacheca il quinto titolo Challenger della sua carriera, a distanza di oltre un anno dall’ultimo successo a Tenerife arrivato nel febbraio dello scorso anno.
Il match è stato caratterizzato da diverse interruzioni, a causa di alcuni violenti acquazzoni che si sono abbattuti sulla capitale. Proprio l’ultimo spezzone di partita, in questo senso, è risultato decisivo: Gaubas era avanti 4-3 e servizio prima che il match fosse interrotto per oltre venti minuti, e quando i due giocatori sono potuti tornare in campo il match aveva cambiato completamente volto. Una serie di tre giochi a zero ha consentito a Gigante di ribaltare il risultato, chiudendo al primo match point utile e sospinto dal pubblico di casa che nonostante la pioggia non aveva abbandonato gli spalti. Il giocatore lituano ha spesso mostrato in questi giorni di avere qualche problema nelle prime fasi di gioco, è stato infatti sotto 0-3 nel primo set e anche nella semifinale disputata da venerdì è stato costretto a rimontare un set di svantaggio contro Neumayer.
Per Gigante si chiude una settimana tanto impegnativa quanto gratificante per il risultato finale. A eccezione della semifinale – che non ha disputato per via del forfait del suo avversario Sandro Kopp qualche ora prima del match – il romano ha vinto tutte le partite al terzo set, con l’ulteriore difficoltà in tre occasioni su quattro di aver perso il parziale d’apertura. Il successo del Garden proietta Gigante alla posizione numero 163 del ranking ATP, circa una trentina di posizione di distanza rispetto al suo best ranking (132). Il prossimo impegno sarà a Mathausen, mentre attende ancora il verdetto sulla quinta e ultima wildcard in ballo per gli Internazionali d’Italia che si contende con il connazionale Giulio Zeppieri.

