di
Jacopo Lo MonacoFERRER SCHIANTA ANCHE RODDICK
David
Ferrer è il primo finalista della Masters Cup


di
Jacopo Lo Monaco
FERRER SCHIANTA ANCHE RODDICK

David
Ferrer è il primo finalista della Masters Cup. Il 25enne valenciano ha
sconfitto Andy Roddick in due set, 6-1 6-3. Lo statunitense si è fatto
massaggiare la regione lombare dopo soli cinque game e, in diverse occasioni,
ha dato l’impressione di non essere al 100%, soprattutto quando costretto
a correre verso la sua destra. Dopo aver ricevuto il trattamento Roddick
si è sciolto progressivamente ma per battere l’attuale Ferrer ci sarebbe
voluto l’A-Rod dell’estate 2003. L’unico momento di incertezza si è
registrato
nel settimo gioco del secondo parziale quando, con molto orgoglio, Roddick
si è procurato le uniche tre palle break dell’incontro ma il braccio di
Ferrer non ha tremato. Si tratta della finale più importante raggiunta
in carriera da Ferrer, che ne ha disputate otto in passato, ma mai in tornei
del Masters Series o del Grande Slam. L’iberico non partirà di certo
battuto,
anche se in sette precedenti con Federer ha vinto un solo set. Sicuramente
preferirebbe affrontare Nadal che, invece, ha sconfitto nelle ultime due
occasioni. Roddick a fine partita è stato molto sportivo con Ferrer che
gli ha detto "mi spiace non fossi al massimo", rispondendo:
"noooooo,
sei stato troppo bravo", e ora A-Rod può concentrarsi sulla finale
di Coppa Davis in programma a Portland dal 30 novembre al 2 dicembre in
cui i suoi Stati Uniti sfideranno la Russia.
ROGER RITROVA SE STESSO: NADAL STESO

Roger
Federer conquista la quinta finale consecutiva alla Masters Cup dominando
Rafael Nadal in 59 minuti, 6-4 6-1. In tutto il secondo set Nadal ha raccolto
otto punti. L’incontro è stato equilibrato sino al 4-4. Anzi, sino a quel
momento è stato Nadal ad avere maggiori occasioni sul servizio dello
svizzero:
nel quinto game si è trovato 0-30, ma Federer ha piazzato quattro ace
consecutivi,
nel settimo game ha avuto una palla break, l’unica, ma Federer l’ha annullata
con un ottimo attacco di diritto. Nel decimo game Federer, che sino a quel
momento si era aggiudicato solamente quattro punti sul servizio dello spagnolo,
ha strappato la battuta a Nadal, chiudendo il parziale con uno splendido
diritto anticipato. Nadal ha subìto il colpo e non si è
più rialzato. Il
numero uno mondiale ha vinto tredici punti di fila e si è portato in un
lampo 5-0, prima di chiudere la partita al settimo game.
Federer ha servito in maniera straordinaria:
81% di prime palle, 11 ace in nove turni di servizio. Inoltre, l’elvetico
ha giocato in maniera molto lucida da un punto di vista tattico. Non ha
permesso a Nadal di allungare gli scambi e, come già accaduto a Parigi,
ha tenuto quasi sempre lo scambio sulla diagonale di sinistra. Infine,
ha ritrovato il diritto anticipato e d’attacco che lo aveva spesso abbandonato
nelle ultime settimane. Guardando alla finale, da un punto di vista tattico,
Federer dovrà adottare schemi simili a quelli odierni contro Ferrer con
il vantaggio psicologico di averlo sempre battuto e, tecnico, che il valenciano
è destro e non mancino. Se lo svizzero servirà come ha fatto
oggi, Ferrer
non avrà chance. Viceversa, potrebbe esserci partita.
LA FINALE
ore 9.00:
Roger Federer c. David Ferrer
(match al meglio dei cinque set)
LE SEMIFINALI
David Ferrer b. Andy Roddick 6-1 6-3
Roger Federer b. Rafael Nadal 6-4 6-1
I DUE GRUPPI (con risultati, vinte/perse
e differenza set)

ROSSO | Federer | Davydenko | Roddick | Gonzalez | vinte/perse | diff. set |
Federer | | 6-4 6-3 | 6-4 6-2 | 6-3 6-7 5-7 | 2-1 | +3 |
Davydenko | 4-6 3-6 | | 3-6 6-4 2-6 | 6-4 6-3 | 1-2 | -1 |
Roddick | 4-6 2-6 | 6-3 4-6 6-2 | | 6-1 6-4 | 2-1 | +1 |
Gonzalez | 3-6 7-6 7-5 | 4-6 3-6 | 1-6 4-6 | | 1-2 | -3 |

ORO | Nadal | Djokovic | Ferrer | Gasquet | vinte/perse | diff. set |
Nadal | | 6-4 6-4 | 6-4 4-6 1-6 | 3-6 6-3 6-4 | 2-1 | +2 |
Djokovic | 4-6 4-6 | | 4-6 4-6 | 4-6 2-6 | 0-3 | -6 |
Ferrer | 4-6 6-4 6-1 | 6-4 6-4 | | 6-1 6-1 | 3-0 | +5 |
Gasquet | 6-3 3-6 4-6 | 6-4 6-2 | 1-6 1-6 | | 1-2 | -3 |
i dati fanno riferimento solo alla stagione
in corso, esclusivamente i match disputati nel 2007
