In una location tutta nuova, il Masters 1000 di Parigi scalda i motori in vista dell’inizio del torneo: il direttore Cedric Pioline si sbilancia sulla possibile presenza di Sinner e Alcaraz

La stagione 2025 è ormai alle battute finali, e come da tradizione il Masters 1000 di Parigi è uno degli ultimi grandi eventi in calendario. A partire da quest’anno ci sarà la grande novità della location: salutata Bercy, l’evento si svolgerà nella più nuova e attrezzata Dèfense Arena di Nanterre, che ha ospitato le gare di nuoto e pallanuoto durante le Olimpiadi del 2024. Il trasloco è stato necessario per adattare le strutture alle richieste dell’ATP, pena la retrocessione del torneo a un ‘500’ o perfino un ‘250’. A parlare delle novità e delle aspettative per l’edizione 2025 è stato direttamente il direttore del torneo Cedric Pioline, che all’Agence France-Presse ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito. “Il campo Centrale avrà una capienza di circa 17.500 spettatori, rendendolo il secondo più grande del mondo dopo il centrale dello US Open. Saranno appena più di 4.000 i posti sul campo 1 e 4.000 sul 2. Il campo 3 ha una capienza di qualche centinaio“.
Tema dibattuto anche con il direttore del torneo è stata la presenza di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ancora in dubbio considerando i tanti impegni ravvicinati e l’esigenza di recuperare le energie. Pioline si è però detto tranquillo al riguardo, sottolineando come la posta in palio – ovvero i 1.000 punti ATP – sono sicuramente un bottino interessante. ““I mille punti ATP assegnati al vincitore saranno importanti. Naturalmente, tutti i giocatori sono fisicamente esausti perché è la fine della stagione. Il calendario è chiaramente fitto, ma siamo fiduciosi di averli qui con noi”. Sarà interessante vedere quale sarà la scelta dei primi due del ranking, che tra ambizioni al numero uno, ATP Finals e Coppa Davis potrebbero decidere di voler rinunciare a qualcosa.

