Il numero 1 del mondo esordirà sabato al Foro Italico, dopo essersi messo finalmente alle spalle questo periodo difficile

Foto di Ray Giubilo

Sabato 10 maggio, Jannik Sinner farà il suo esordio agli Internazionali BNL d’Italia 2025 e sarà certamente un momento speciale. Il numero 1 del mondo ha parlato con i giornalisti ieri pomeriggio, prima di allenarsi sul Centrale con il ceco Jiri Lehecka davanti ad una folla di circa 5000 persone. Il fuoriclasse italiano ha ricevuto una splendida accoglienza dal suo pubblico e farà tutto il possibile per ottenere un risultato importante a Roma, nonostante abbia confidato di non avere aspettative alte per questo torneo.

La terra rossa è una superficie che richiede un periodo di adattamento e il 23enne di Sesto Pusteria non gioca un match ufficiale da oltre tre mesi, se si considera che non ha più giocato nel circuito mondiale dopo aver vinto gli Australian Open ad inizio anno. Nei suoi primi momenti al Foro Italico, Jannik è parso sereno e desideroso di tornare a competere dopo questo stop forzato, che gli ha permesso di lavorare duramente sotto il profilo atletico e di coltivare le sue passioni extra tennistiche.

Una delle figure più importanti per lui in questo periodo è stato certamente Marco Panichi – il suo preparatore atletico – che lo ha aiutato a migliorare in alcuni aspetti sfruttando questo lasso di tempo lontano dai tornei.

Intervistato da ‘Sky Sport Italia‘, l’ex fitness coach di Nole Djokovic ha espresso le sue sensazioni a pochi giorni dal debutto ufficiale di Sinner nella Capitale: “Siamo davvero molto felici, non ce la facevamo più a stare senza competizioni! Jannik non ce la faceva più ad allenarsi e basta. Non è stata una pausa voluta, ma abbiamo cercato di sfruttare al massimo questo periodo che non capita mai. La nostra programmazione è stata simile a quella che si fa nell’atletica leggera, con uno sguardo sul lungo termine.”