Una vittoria importante per il carrarino per dare continuità al bel risultato ottenuto a Montecarlo, e avvicinarsi ancora di più alla prima top 10 della carriera

Lorenzo Musetti non sbaglia all’esordio del Mutua Madrid Open e stacca il pass per il terzo turno! Superato Tomas Martin Etcheverry con il punteggio di 7-6(3), 6-2 in poco meno di due ore di gioco, al prossimo turno se la vedrà con il vincente della sfida tra Jan-Lennard Struff e Stefanos Tsitsipas. Nonostante un secondo set dove l’argentino ha progressivamente alzato bandiera bianca, nel primo parziale c’è stata maggiore partita e Musetti è stato bravo a rimanere dentro la partita e non scoraggiarsi quando si è trovato sotto nel tie-break.
Un primo parziale sicuramente divertente, con i due giocatori che si sono alternati al comando delle operazioni. A partire meglio è stato Musetti con il break operato nel quarto gioco e consolidato per salire 4-1, prima che l’argentino ha approfittato dell’unico passaggio a vuoto dell’azzurro per ricucire lo strappo due giochi più tardi e riportarsi ‘on serve’ sul 4-3. A decidere il set ci pensa il tie-break dove, al contrario, Etcheverry mette per primo la testa avanti ma dal 3-2 e vantaggio di un mini-break ha subito un parziale di cinque punti consecutivi che valgono a Musetti la conquista del primo parziale. A parità di vincenti – undici per parte – a fare la differenza sono i 16 non forzati contro i 12 realizzati dall’azzurro, che si è fatto forza soprattutto della migliore capacità di giocare dal lato del rovescio per sorprendere il suo avversario.
L’emorragia di punti sembra proseguire per l’argentino anche nel primo game del secondo set, quando si ritrova sotto 0-40 e costretto a salvare subito tre occasioni di break. L’argentino riesce a salvarsi in questa prima situazione di pericolo, ma le difficoltà al servizio saranno una costante di questo parziale: nonostante il 71% di prime palle, il 55% di punti con la prima e il 44% con la seconda sono numeri troppo bassi per contrastare la qualità del gioco di Musetti. Nel quinto gioco ecco che Etcheverry si trova ancora sotto 0-40, e pur riuscendo a ricucire nuovamente lo strappo alla sesta palla break del game – la nona complessiva del set fino a questo momento – arriva il break per Musetti che sale così 3-2 e servizio. Di fatto la partita termina in questo momento con un secondo break nel settimo gioco che consegna di fatto la partita nelle mani del tennista di Carrara, che poi tiene l’ultimo turno di battuta a quindici e chiude al primo match point utile con una demi-volée di rovescio morbidissima.