Il numero 1 del mondo ha raggiunto un livello di popolarità che trascende il tennis ed è destinato a crescere ulteriormente

Foto di Ray Giubilo

Non c’è nessun dubbio che Jannik Sinner abbia portato il tennis italiano in un’altra dimensione in termini di appeal e popolarità, grazie ad un’ascesa imperiosa nell’ultimo anno e mezzo che quasi nessuno poteva aspettarsi. Il fuoriclasse azzurro è diventato il miglior giocatore del mondo senza discussioni, avendo espresso una consistenza ad altissimo livello insostenibile per tutti i suoi avversari, incluso Carlos Alcaraz. Il 22enne spagnolo continua ad avere dei picchi pazzeschi e non è facile da arginare quando gioca il suo miglior tennis, ma Jannik è decisamente più continuo nell’arco della stagione e non è un caso che occupi la prima posizione del ranking ATP da 60 settimane di fila.

Il 23enne di Sesto Pusteria è diventato il primo italiano nella storia a vincere Wimbledon poche settimane fa, un trionfo reso ancora più speciale dal fatto che Jannik era reduce dalla tremenda delusione nella finale del Roland Garros (in cui Alcaraz gli aveva annullato tre match point di fila imponendosi al quinto set). Il quattro volte campione Slam ha deciso di saltare il Masters 1000 di Toronto – dove aveva sollevato il trofeo due anni fa – e tornerà in azione a Cincinnati, che sarà un test utilissimo in vista degli US Open in programma a fine estate. Sinner sarà chiamato a difendere il titolo sia in Ohio che a New York, per un totale di 3000 punti.

In attesa del suo ritorno in campo, l’istituto demografico ‘Ipsos‘ ha condotto un’indagine denominata ‘TopStar‘ per conto della Gazzetta dello Sport. Questa analisi – che ha coinvolto una cospicua fetta di popolazione italiana al di sopra dei 16 anni tramite sondaggi bisettimanali – ha certificato che Sinner è l’atleta italiano in attività più popolare in assoluto. Circa otto italiani su dieci lo hanno riconosciuto, un ulteriore attestato di quanto la sua ascesa stia facendo bene al nostro sport. Nella classifica all-time – che comprende anche gli sportivi ritirati – Jannik occupa la settima posizione dietro ad autentiche icone come Valentino Rossi, Federica Pellegrini, Cristiano Ronaldo, Alessandro Del Piero, Luciano Spalletti e Christian Vieri.