La giocatrice campana ha esordito con una vittoria a Brescia, ma ora la attende la testa di serie numero 1 Semenistaja

Gli Internazionali femminili di Brescia sono già entrati nel vivo e c’è stata grande lotta già durante i match di primo turno. Per quanto riguarda le speranze azzurre, i riflettori erano puntati soprattutto su Nuria Brancaccio opposta alla connazionale Alessandra Mazzola nel derby azzurro. La tennista campana aveva iniziato la partita nel migliore dei modi ma aveva avuto una distrazione nel secondo set, prima di cambiare marcia nel frangente decisivo archiviando la pratica con un bagel nel terzo set.
“Non è mai facile il primo match di un torneo e bisogna stare attenti, anche perché le condizioni erano molto diverse rispetto a quelle a cui ero abituata” – ha spiegato Nuria, che aveva fatto le qualificazioni del Roland Garros perdendo contro Erjavec dopo aver superato il primo turno del tabellone cadetto. “Sono scattata molto bene dai blocchi di partenza, ma ho avuto difficoltà a mantenere il giusto ritmo nel secondo set e la situazione si è complicata all’improvviso. Ho recuperato il controllo nel terzo set e ho chiuso facilmente. Sono soddisfatta dei progressi che ho fatto dal punto di vista fisico e mentale, quindi non vedo l’ora di tornare in campo” – ha aggiunto Brancaccio, che se la vedrà con la numero 1 del seeding Semenistaja al prossimo turno.
La detentrice del titolo Katarina Zavatska ha dovuto sudare per oltre tre ore prima di avere la meglio sulla cinese Han Shi, prolungando così la sua striscia di successi consecutivi iniziata nel 2023. La 25enne ucraina ha sofferto particolarmente il gioco della sua avversaria – che le aveva creato seri grattacapi anche nel loro unico precedente a Brisbane ad inizio anno – e ha prevalso soltanto con lo score di 6-7 6-4 7-5.
Niente da fare per Angelica Raggi e Jessica Bertoldo, che si sono arrese rispettivamente all’ungherese Panna Udvardy (numero 3 del seeding) e all’austriaca Julia Grabher. Da segnalare infine l’eliminazione di Sinja Kraus, che non è stata fortunata nel sorteggio avendo dovuto affrontare subito l’ex Top 100 Caty McNally. La 23enne americana – che sta cercando in tutti i modi di risalire la china – si è imposta col punteggio di 5-7 6-3 6-3 facendo la differenza nella seconda parte del match.
Risultati primo turno:
Dominika Salkova (Cze) b. Jennifer Ruggeri (Ita) 6-1 6-3, Lola Radivojevic (Srb) b. Lanlana Tararudee (Tha) 6-3 6-1, Sara Saito (Jpn) b. Wakana Sonobe (Jpn) 6-3 6-3, Maja Chwalinska (Pol) b. Samira De Stefano (Ita) 6-3 6-2, Kyoka Okamura (Jpn) b. Carolina Alves (Bra) 7-5 4-6 7-5, Julia Grabher (Aut) b. Jessica Bertoldo (Ita) 6-3 6-1, Caty McNally (Usa) b. Sinja Kraus (Aut) 5-7 6-3 6-3, Katarina Zavatska (Ukr) b. Han Shi (Chn) 6-7 6-4 7-5, Panna Udvardy (Hun) b. Angelica Raggi (Ita) 6-2 7-6, Nuria Brancaccio (Ita) b. Alessandra Mazzola (Ita) 6-4 4-6 6-0, Astra Sharma (Aus) b. Hanne Vandewinkel (Bel) 6-3 6-3, Darja Semenistaja (Lat) b. Jazmin Ortenzi (Arg) 6-4 1-6 6-0, Angela Fita Boluda (Esp) b. Xinxin Yao (Chn) 7-5 6-2, Tatiana Prozorova (Rus) b Gabriela Knutson (Cze) 6-1 6-2, Anouk Koevermans (Ned) b. Federica Urgesi (Ita) 7-6 6-4.