Si chiude con un parziale di 2-8 la prima giornata dell’82esima edizione degli Internazionali d’Italia, con Zeppieri e Arnaboldi che proveranno ad approdare nel tabellone di singolare

Foto Ray Giubilo
Si chiude con il parziale di due vittorie e otto sconfitte la prima giornata dell’edizione numero 82 degli Internazionali d’Italia! Dei dieci giocatori azzurri che erano al via nelle qualificazioni, soltanto Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi sono stati in grado di staccare il pass per il turno decisivo, e alimentare ancora la speranza di approdare nel tabellone principale. Il tennista pontino ha ottenuto un successo importante in rimonta contro Pavel Kotov, imponendosi con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 in oltre due ore di battaglia, e al prossimo turno sfiderà l’americano Moreno De Alboran per provare a completare l’opera. Zeppieri è stato particolarmente bravo a non mollare quando si è trovato – per ben due volte – sotto di un set e di un break, riuscendo a strappare il servizio nell’ottavo gioco del secondo set per salire 5-3 e cambiare così l’inerzia della partita. I mezzi tecnici e agonistici del tennista originario di Latina sono fuori discussione, la chiave è cercare di trovare continuità nei risultati per risalire la classifica che al momento lo vede alla posizione numero 323 del ranking ATP.
Federico Arnaboldi è stato uno degli ultimi a chiudere il match sui campi del Foro Italico, portandosi a casa un bel successo contro Thiago Monteiro con il punteggio di 7-6(5), (5)6-7, 6-3 dopo oltre tre ore di grande battaglia. Il tennista comasco avrebbe potuto archiviare la pratica ben prima, andando a servire per il match sul 6-5, ma sotto 15-40 non è riuscito a risalire la china ed è stato costretto al tie-break che è stato vinto dal brasiliano per sette a cinque. Nel terzo il break operato nel secondo gioco è il momento di svolta, con la partita che non regala altre emozioni se non un paio di palle break annullate da Arnaboldi sul finire del match. Al prossimo turno l’azzurro se la vedrà con Otto Virtanen, che sempre in tre set ha avuto la meglio sull’americano Boyer.
Niente da fare invece per Gabriele Piraino, che dopo aver ottenuto una wildcard vincendo il torneo di pre-qualificazioni ha visto interrompersi il sogno di giocare nel tabellone principale del torneo di casa. Chun Tseng si è infatti imposto con il punteggio piuttosto netto di 6-2, 6-4 in un’ora e mezza di gioco, sempre in controllo del match e senza mai dare la possibilità all’avversario di rientrare. Con lo stesso punteggio ma a set invertiti , quindi un 6-4, 6-2, si è imposta Anna Blinkova su Lisa Pigato, che spegne così le speranze di vedere almeno una giocatrice turna all’ultimo turno di qualificazioni.