
Il momento difficile di Herbert e Mahut è proseguito anche in avvio di quarto set, quando il primo ha commesso tre doppi falli nello stesso game e concesso un totale di tre palle-break, ma i “galletti” le hanno salvate tutte e pian piano sono riusciti a lasciarsi alle spalle il terzo set, ritrovando il ritmo giusto. Mahut ha continuato per la sua (buona) strada, e non appena Herbert è salito di nuovo di livello la partita è tornata nelle loro mani. Non sono riusciti a chiuderla sul 5-4, quando Pavic ha preso energia beccandosi a lungo col pubblico di Lille ed è riuscito a risalire da 0-40, cancellando tre match-point uno via l’altro, ma i croati sono stati comunque costretti ad alzare bandiera bianca poco più tardi, nel tie-break. Decisiva una risposta vincente di Herbert nel secondo punto: i francesi hanno allungato subito e non si sono più voltati indietro, fino a far esplodere gli oltre 25.000 dello Stade Pierre Mauroy dopo 3 ore e 38 minuti, quando in una scaramuccia a rete l’ultima volèe di Pavic è morta in rete. Per la Francia è un punto importantissimo, perché permette di provarci ancora, mentre sembra destinato a non fare troppo male alla Croazia. Domenica alle 13 in campo ci sarà Marin Cilic, numero uno del team, con enormi chance di chiudere i conti. Visto lo Chardy di venerdì, vien da pensare che Noah l’avrebbe sostituito volentieri con Lucas Pouille, ma dati i problemi fisici accusati da Tsonga – che ieri ha abbandonato il campo claudicante e in lacrime (il capitano ha parlato di "leggero infortunio") – ci sono buone probabilità che a lasciare il posto al numero uno francese sarà quest’ultimo, sull’eventuale 2-2, con Chardy regolarmente in campo contro Cilic. A meno che Noah non decida comunque di giocarsi subito la carta Pouille e tentare di conquistare il 2-2, anche a costo di dover poi mandare in campo per il singolare decisivo uno fra Mahut ed Herbert. Sembra folle, ma visto che l’alternativa sembra un 3-1 già scritto potrebbe anche farci un pensierino.
FINALE COPPA DAVIS 2018
FRANCIA VS CROAZIA 1-2
Lilla, Stade Pierre Mauroy (terra rossa indoor)
Borna Coric (CRO) b. Jeremy Chardy (FRA) 6-2 7-5 6-4
Marin Cilic (CRO) b. Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 6-3 7-5 6-4
Herbert/Mahut (FRA) b. Dodig/Pavic (CRO) 6-4 6-4 3-6 7-6
Jeremy Chardy (FRA) vs Marin Cilic (CRO) domenica ore 13
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) vs Borna Coric (CRO) a seguire
