Quella giocata contro Jacob Fearnley è stata l’ultima presenza sui campi del Foro Italico per Fabio Fognini, che a fine match si è preso gli applausi di tutto il pubblico presente

Foto di Felice Calabrò

Ci ha provato fino all’ultimo, con tutte le sue forze, per onorare al meglio l’ultima apparizione al Foro Italico. Ma alla fine Fabio Fognini si è dovuto arrendere a Jacob Fearnley con il punteggio di 6-2, 6-3, sarà il tennista britannico a bagnare l’esordio nel torneo di Matteo Berrettini nella giornata di sabato. Su un centrale che è andato via via riempiendosi, Fognini ha provato a regalarsi un’ultima notte da protagonista, ma proprio quella “nuova generazione” di cui ha parlato nell’intervista a Sky nella giornata di mercoledì ha presentato un conto salato da pagare per il tennista ligure.

I due set che si sono disputati hanno avuto un andamento molto simile, e in entrambi i casi Fognini è partito avanti di un break. Nelle fasi iniziali di gioco infatti Fearnley sembrava temere la risposta di puro istinto dell’avversario, e nel suo primo di turna battuta ha ceduto il servizio che ha portato l’azzurro momentaneamente sul 2-0. Da lì però una serie di sei giochi a zero per il tennista britannico che hanno deciso il parziale e hanno compromesso – in parte definitivamente – l’incontro.

Il break in avvio è arrivato per Fognini anche nel secondo set, con anche la possibilità di consolidarlo per portarsi sul 3-1. Come accaduto però nel set precedente, Fearnley sembra trovare a poco a poco le chiavi del suo tennis e infila un altro terribile parziale di cinque giochi consecutivi per conquistare anche il secondo parziale e portare a casa la partita. Una partita che si è giocata più sui vincenti – da una parte e dall’altra – che sulla costruzione del gioco, e che seppure tra le tante difficoltà ha mostrato ancora una volta il talento e la classe dei colpi di Fognini, che per anni ha trascinato la carovana del tennis italiano.