In una porzione di tabellone ricca di sorprese, a emergere è la giovane americana: conosciamo meglio al prossima avversaria di Jasmine Paolini agli Internazionali

Sono le 00:55 della notte tra martedì e mercoledì quando al Foro Italico, dopo una giornata che non voleva sapere di finire, Peyton Stearns ha sconfitto Elina Svitolina ed è andata a prendersi con le unghie la sua prima semifinale in un WTA 1000. Una vittoria arrivata dopo una rimonta incredibile nel parziale decisivo, sotto 0-3 con doppio break e costretta a salvare la palla del possibile 1-4 che avrebbe potuto raccontare una storia diversa. La giocatrice americana è il volto nuovo del circuito WTA che sta emergendo in queste due settimane agli Internazionali d’Italia, e che domani sarà contrapposta alla nostra Jasmine Paolini per giocarsi un posto in finale.
Americana classe 2001, Stearns si forma tennisticamente al college all’Università del Texas ad Austin, diventando la prima tennista del Texas a vincere il NCAA Division I Women’s Singles National Championship. Attualmente numero 42 del ranking WTA, suo best ranking, Stearns in carriera ha conquistato fino a questo momento un solo titolo nel circuito maggiore: lo scorso maggio nel WT 250 di Rabat, dove è riuscita a imporsi piuttosto nettamente su Marya Sherif per 6-2, 6-1. Quasi uno scherzo del destino, un punto di contatto tra lei e Jasmine, eliminata lo scorso anno all’esordio qui a Roma proprio per mano della giocatrice egiziana. Stearns all’attivo ha anche una finale persa, nel 2023 a Bogotà contro Tatjana Maria.
La vittoria su Svitolina è però solamente l’ultimo passo di un cammino incredibile che la giocatrice americana sta compiendo sui campi del Foro Italico, e che le porta in dote un record piuttosto particolare: con la vittoria nel tie-break del terzo set contro l’ucraina, Stearns è diventata la prima giocatrice nell’era Open a vincere tre partite consecutive al tie-break del terzo. Anche contro Naomi Osaka (6-4, 3-6, 7-6) e Madison keys (2-6, 6-2, 7-6), infatti, l’americana è stata chiamata a ottenere il successo all’ultima occasione utile, facendo emergere una personalità spiccata. Il suo cammino agli Internazionali era iniziato piuttosto agilmente con due vittorie in due set, prima su Nuria Brancaccio e poi su Anna Kalinskaya.
Per questo e per il tennis di qualità che sta esprimendo fin qui, Jasmine Paolini non dovrà in alcun modo sottovalutare l’impegno di domani, soprattutto considerando la posta in palio. Stearns avrà il vantaggio di giocare contro pronostico, e questo non può che essere un vantaggio per la giocatrice americana che proverà a fare uno sgambetto alla giocatrice azzurra e regalarsi un’altra giornata da assoluta protagonista.