Interrogato dai media degli US Open, il tennista serbo ha sorpreso tutti con la risposta sul suo futuro una volta ritirato: semplice ironia o una coppia che potrebbe essere esplosiva?

Mai banale quando si tratta di rilasciare delle dichiarazioni Novak Djokovic, impegnato nella corsa allo Slam numero 25 sui campi di Flushing Meadows e provare a superare Margaret Court. Il tennista serbo è stato protagonista insieme ad altri giocatori presenti a New York di un video postato sui canali ufficiali degli US Open – tra questi Gauff, Tiafoe, Osaka – dove hanno risposto a diverse domande. Una delle domande verteva sui piani per il futuro, una volta che la loro carriera è terminata. Ed è proprio qui che Djokovic ha lasciato tutti a bocca aperta. “Dopo il mio ritiro allenerò Joao Fonseca, sarò molto dispendioso per lui quindi preparatevi”.
A onor di cronaca bisogna raccontare che anche Fonseca era tra i giocatori presenti nel video, ma questo non esclude che un’ipotetica collaborazione tra i due potrebbe realmente configurarsi. Il giovane talento brasiliano è entrato a gamba tesa nel tour lo scorso gennaio, quando dopo aver vinto le Next-Gen ATP Finals ha estromesso la testa di serie numero 9 Andrey Rublev all’esordio agli Australian Open. La vittoria a Buenos Aires sembrava averlo definitivamente lanciato, ma nei mesi a venire Fonseca ha un po’ sofferto il grande exploit e i risultati hanno fatto fatica ad arrivare. In questo senso l’esperienza di Djokovic potrebbe essere un’arma in più per il brasiliano, che in ragione della sua età in alcune circostanze ha dimostrato di non sapere gestire le diverse fasi dell’incontro. Si potrebbe quindi configurare per Djokovic un destino simile a quello di Andy Murray, che solo dopo pochi mesi dal ritiro è tornato nelle vesti di coach proprio sulla panchina del serbo.
"My plan after I retire is to coach Fonseca. I'm going to be very expensive for him." 😅@DjokerNole, @CocoGauff and more play the question train! pic.twitter.com/mWJPZ7t5kT
— US Open Tennis (@usopen) August 25, 2025

