Il numero 1 del mondo ha dovuto tirare fuori gli artigli per evitare il terzo set contro la giovane promessa canadese Diallo

Dopo un esordio davvero sul velluto contro Daniel Galan, il numero 1 del mondo Jannik Sinner ha dovuto faticare molto di più per sconfiggere un ottimo Gabriel Diallo al terzo turno del Masters 1000 di Cincinnati. Il campione in carica ha dovuto anche annullare un pericoloso set point nel tiebreak del secondo set, offrendo una prestazione meno scintillante rispetto al primo round, ma la sua capacità di innalzare il livello nei momenti decisivi ha fatto la differenza ancora una volta. Restano gli applausi per il giovane canadese, dotato di uno stile di gioco molto aggressivo e imprevedibile che ha scardinato le certezze del fuoriclasse azzurro in alcuni frangenti dell’incontro.
“Devo ammettere che è stata una partita molto dura” – ha esordito Sinner in conferenza stampa. “Lui ha servito in modo incredibile per tutto il match, in particolare nel secondo set. Quando affronti avversari di questo tipo, non è mai facile trovare il ritmo giusto da fondo campo e non è un caso che io abbia faticato in diversi momenti. Sono contento del risultato e di come ho affrontato le varie situazioni, avevo bisogno di una sfida come questa” – ha aggiunto il quattro volte campione Slam. Il principale obiettivo di Jannik – oltre a difendere il titolo in Ohio – è affinare tutti i suoi automatismi in vista degli US Open: “Affrontare situazioni complesse è fondamentale per arrivare a New York con tutti i pezzi del puzzle al posto giusto. Sono stato bravo ad evitare il terzo set nonostante non abbia giocato il mio miglior tennis e non sia riuscito a servire come avrei voluto. In ogni caso, sono felice di aver raggiunto gli ottavi di finale.”
Il 23enne di Sesto Pusteria aveva giocato il suo primo match a Cincinnati in sessione diurna, dovendo gestire condizioni molto diverse rispetto a quelle che c’erano contro Diallo stanotte. “Non è semplice controllare i colpi e si rischiano di commettere molti errori, ma io cerco di adattarmi ad ogni scenario indipendentemente dalle condizioni. Sono già proiettato verso il prossimo match, sapendo che le condizioni saranno difficili e che dovrò accettare anche quei momenti in cui le cose non andranno bene” – ha chiosato il numero 1 del mondo, atteso dal francese Adrian Mannarino.