Lo spagnolo regola Lajovic in finale e rientra nei primi 100 al mondo

Challenger Sassuolo

Era la testa di serie numero 1 del torneo e non ha tradito le attese. È Carlos Taberner, 27 anni di Valencia, il vincitore dell’Emilia-Romagna Tennis Cup 2025. Lo spagnolo ha avuto la meglio in finale sul più esperto tennista serbo Dusan Lajovic con il punteggio di 7-6(1) 6-2 al termine di un match molto più equilibrato di quanto non dica il punteggio.

Taberner è partito subito a marce alte nel primo set strappando il servizio a Lajovic nel terzo game. Il serbo impatta sul 4-4 approfittando di un calo dell’avversario. È paradossalmente Taberner a utilizzare maggiormente il gioco a rete e proprio con due colpi al volo annulla due palle break a Lajovic nel decimo gioco. Dopo un’ora di battaglia l’inevitabile epilogo del set al tie break dove Taberner sciorina colpi vincenti che lo portano alla conquista del primo parziale. Taberner parte forte anche nel secondo set strappando subito il servizio al suo avversario e ripetendosi anche nel terzo game. Un doppio break di vantaggio che si dilata sul 5-0 prima che una reazione di orgoglio consenta a Lajovic di avvicinarsi sul 5-2. Ma Taberner è in stato di grazia e chiude il match in poco meno di due ore di gioco conquistando a Sassuolo i punti necessari per rientrare tra i primi 100 al mondo.

“Sono molto contento – le parole a fine match di Taberner – Prima di tutto volevo fare i complimenti a Lajovic per il torneo disputato, ha giocato davvero bene. Per quanto mi riguarda, ho avuto un passaggio difficile ai quarti di finale quando ho recuperato un match che sembrava compromesso. Ringrazio tutta l’organizzazione del torneo, è meraviglioso giocare qui. Dedico la vittoria al mio allenatore Victor per tutto il supporto che mi da, a Valencia e nei tornei come qui a Sassuolo.”