Il 23enne romano ha staccato il pass per i quarti grazie ad una bella rimonta, fuori Caniato e Carboni in doppio

Arriva la prima grande sorpresa nella 32ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 181.250) in svolgimento sino a domenica 20 luglio sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Si tratta dell’uscita di scena, al secondo turno, del francese Valentin Royer, n.110 ATP e principale favorito, che ha ceduto in tre set allo slovacco Lukas Klein. Il 27enne di Spisska Nova Ves, attualmente al 186° posto della classifica mondiale ATP, per oltre due ore è riuscito a fornire un rendimento costante di buon livello. Klein, nel 2025, semifinalista nei Challenger di Pau e Praga, venerdì si giocherà un posto nelle semifinali con l’austriaco Lukas Neumayer (n.168 Atp), settima testa di serie, che nell’incontro di apertura del programma sul Centrale si è imposto in tre set (6-2 3-6 6-4) sul paraguaiano Adolfo Daniel Vallejo (n.257).
Nel match serale che chiudeva il programma di giovedì Matteo Gigante si è imposto in rimonta, con il punteggio di 1-6 6-4 6-1, in un’ora e 54 minuti di gioco, sul croato Mili Poljicak. Il 23enne mancino di Roma, terza testa di serie del torneo, affronterà nei quarti (oggi non prima delle 18.30) il francese Luka Pavlovic. Nel torneo di doppio, si interrompe nei quarti il cammino dei giovani italiani Carlo Alberto Caniato e Lorenzo Carboni, in gara con una wild card, che hanno portato al match tie-break la coppia numero 1 del tabellone, formata dal polacco Karol Drzewiecki e dal cinese di Taipei Ray Ho.
Challenger San Marino – risultati giovedì 17 luglio:
[7] Lukas Neumayer (AUT) d. Adolfo Daniel Vallejo (PAR) 6-2 3-6 6-4
Lukas Klein (SVK) d. [1] Valentin Royer (FRA) 7-6(4) 3-6 6-4
[3] Matteo Gigante (ITA) d. [Alt] Mili Poljicak (CRO) 1-6 6-4 6-1
Luka Pavlovic (FRA) d. [6] Federico Agustin Gomez (ARG) 3-6 7-6(3) 1-1 ritirato