Il tennista romano è costretto a rinunciare un’altra volta allo Slam francese, dove la sua ultima partecipazione risale al 2021

Foto di Ray Giubilo

Matteo Berrettini e il Roland Garros, la maledizione continua. Il tennista romano non parteciperà nemmeno all’edizione 2025 del Major francese e la causa è l’infortunio agli addominali che aveva accusato già durante il Mutua Madrid Open, aggravatosi con ogni probabilità agli Internazionali BNL d’Italia. Un colpo durissimo per l’ex numero 6 del mondo, che aveva finalmente ritrovato continuità nella prima parte del 2025 e che ora si ritrova costretto a saltare il French Open per il quarto anno di fila.

Riavvolgiamo il nastro degli eventi: Matteo aveva iniziato a sentire fastidio nella zona degli addominali durante il suo primo match a Madrid contro Marcos Giron. Il finalista di Wimbledon 2021 era comunque riuscito a portare a termine l’incontro e aveva vinto al terzo set, scendendo in campo anche contro Jack Draper nel turno successivo. Dopo aver ceduto la prima frazione al tiebreak, Berrettini aveva deciso di ritirarsi per non peggiorare la situazione e preservarsi in vista del torneo di Roma.

Sebbene non fosse al top della forma, l’azzurro voleva assolutamente partecipare agli Internazionali quest’anno e ha scelto di gettare il cuore oltre l’ostacolo partecipando anche al torneo di doppio insieme a suo fratello Jacopo (una scelta errata con il senno del poi). Quello sforzo ulteriore gli è costato carissimo e ha provato il ritiro durante la sfida contro Casper Ruud, ma Berrettini sperava di essersi fermato in tempo e di aver evitato il peggio.

La notizia di questa mattina certifica che il suo infortunio agli addominali è peggiorato, in attesa di ulteriori aggiornamenti per definire i tempi di recupero. Matteo non gioca il Roland Garros addirittura dal lontano 2021, quando raggiunse i quarti di finale perdendo contro Novak Djokovic in quattro set dopo una splendida battaglia. La speranza di tutti è che il romano recuperi in tempo per la stagione su erba e soprattutto per Wimbledon, che rappresenta il suo più grande obiettivo stagionale.