Il tennista canadese sa che gli servirà un mezzo miracolo per raggiungere la sua prima finale in carriera in uno Slam

Da New York – Felix Auger-Aliassime ha disputato un eccellente US Open fino a questo momento, uscendo superstite da uno spicchio di tabellone che non lo vedeva certo favorito. L’ex numero 6 del mondo ha eliminato in sequenza rivali come Alexander Zverev (numero 3 del seeding), Andrey Rublev (numero 15) e Alex de Minaur (numero 8), raggiungendo così la sua seconda semifinale in carriera in una prova dello Slam a quattro anni di distanza dalla prima volta (ci era riuscito sempre a New York nel 2021). Il canadese è venuto a capo di una battaglia tremenda contro l’australiano nei quarti, in cui ha saputo fare la differenza nei momenti decisivi rimontando un set e un break di svantaggio (era indietro di un break anche nel quarto parziale). Non è un segreto che le ultime due stagioni di Felix siano state al di sotto delle aspettative, anche a causa di alcuni infortuni, ma ora Aliassime sembra aver ritrovato quella fiducia gli era spesso mancata e questo torneo rappresenta un nuovo inizio per lui.
Se vorrà centrare la sua prima finale in un Major, l’attuale numero 27 del mondo avrà bisogno di un’impresa titanica contro il campione in carica Jannik Sinner venerdì sull’Arthur Ashe Stadium. Il fuoriclasse azzurro è quasi imbattibile su questi campi e lo ha ampiamente dimostrato negli ultimi due anni, essendosi aggiudicato gli ultimi tre Slam disputati sul duro (la sua ultima sconfitta risale addirittura agli US Open 2023, quando fu eliminato da Sascha Zverev negli ottavi). Il 24enne di Sesto Pusteria vuole diventare il primo giocatore dal 2008 a trionfare a New York per due anni di fila e tutti si aspettano una finale da sogno contro il suo grande rivale Carlos Alcaraz, ma Novak Djokovic e Auger-Aliassime faranno del loro meglio per rovinare i loro piani.
Alla vigilia della sfida contro Jannik, il tennista canadese ha evidenziato quanto l’italiano sia migliorato negli ultimi due anni: “Ha avuto una progressione davvero straordinaria, bisogna riconoscerlo e dargliene atto. Quando un giocatore lavora sodo, migliora e raggiunge quel livello, bisogna soltanto applaudirlo. Questo è esattamente ciò che spero di fare nel resto della mia carriera: migliorare in quel modo.” Sinner e Aliassime si sono affrontati a Cincinnati poco prima degli US Open, con l’azzurro che ha lasciato due soli game al suo avversario. “Non giocavamo contro da diversi anni, ma adesso sono più consapevole di cosa mi aspetterà venerdì. Sono cambiate tante cose rispetto al 2022, quindi dovrò provare a fare qualcosa di diverso per avere una chance” – ha chiosato l’allievo di Federic Fontang.

