La statunitense batte la numero uno al mondo e conquista la sua prima finale in un torneo del Grande Slam

Amanda Anisimova è la prima finalista di Wimbledon 2025. La tennista statunitense compie l’impresa e elimina la numero uno al mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4 4-6 6-4 dopo 2 ore e 38 minuti di gioco per conquistare la prima finale Slam della sua carriera. La classe 2001, che aveva già raggiunto la semifinale del Roland Garros del 2019, grazie a questo risultato si porta al numero 7 della classifica mondiale live. Sabato affronterà la vincitrice della sfida tra Iga Swiatek e Belinda Bencic. Per Sabalenka i Championships si confermano invece un tabù: la bielorussa non è infatti mai andata oltre la semifinale, raggiunta, oltre a quest’anno, anche nel 2021 e nel 2023.
Tanto equilibrio nel primo set, dove a fare la differenza sono i servizi per entrambe le giocatrici. Le prime palle break sono in favore di Anisimova e arrivano nel sesto gioco, ma Sabalenka salva entrambe le chance e pareggia i conti sul 3-3 dopo un’interruzione per un malore sugli spalti. La statunitense avverte il momento e si ritrova nel game successivo sotto 0-40, ma annullando quelle tre palle break consecutive e poi anche una quarta resta avanti nel punteggio. Il break che decide il primo set arriva nel decimo gioco, quando Sabalenka commette un sanguinoso doppio fallo sul set point. Nel secondo è immediata la reazione della bielorussa, che alza il livello e nel settimo game strappa la battuta all’avversaria per pareggiare il conto dei set. Quando la partita sembrerebbe ormai definitivamente girata, con Sabalenka in vantaggio 1-0 con break nel set decisivo, Anisimova trova la forza di tornare in partita e di allungare fino al 4-1. Al momento di servire per chiudere la partita la statunitense manca un match point e subisce il break, ma sul 4-5 torna ad avere l’occasione di mandare in archivio la partita e ci riesce alla quarta chance.

