Non banale il successo ottenuto da Sinner sul Centrale del Foro Italico, in un match combattuto e che è stato disputato diverse ore dopo rispetto all’orario previsto a causa della pioggia

Jannik Sinner supera a pieni voti l’esame Francisco Cerundolo e con una grande prestazione accede ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia! Il numero uno al mondo si è imposto con il punteggio di 7-6(2), 6-3 in poco più di due ore di gioco, al prossimo turno è atteso dal vincitore della sfida tra Jaume Munar e Casper Ruud. Si era detto fin dal momento del sorteggio che il match con Cerundolo sarebbe stato uno dei test più importanti per misurare il livello di gioco e la condizione di Sinner, per ritmo di gioco e soluzioni che poteva trovare in campo. E le risposte positive sono arrivate, soprattutto nella capacità di tenere alto il rendimento dopo aver ceduto il servizio a metà del primo parziale che è poi andato a vincere. Sul momento di chiudere si sono presentate anche oggi delle difficoltà per Sinner – che ha avuto bisogno di quattro match point e servire due volte per il match – che si spiegano però facilmente se si considera la mancanza di partite ufficiali da tre mesi a questa parte.
Che sarebbe stata una vera e propria battaglia lo si sapeva fin dal principio, e il primo game della partita non fa altro che confermare le aspettative. Cerundolo inizia il match al servizio ed è chiamato a salvare subito quattro palle break, di cui due di queste consecutive e risalendo trovandosi sotto 15-40. L’argentino riesce comunque a salvarsi impostando il punto su scambi lunghi, sfruttando anche una palla che viaggia di meno rispetto al solito considerando le condizioni di umidità dovute alla pioggia caduta fino a poco prima del match. Il set entra nel vivo tra il quinto e il sesto gioco, dove arriva una serie di break – a favore di Sinner – e di contro break operato da Cerundolo al termine di un game durato oltre 15 minuti e con Sinner si è arreso dopo aver salvato quattro palle break. Superata questa fase piuttosto confusa del parziale i due tornano a tenere piuttosto agilmente i propri turni di battuta – con più vincenti e meno non forzati – e con il set che si decide così al tie-break. Il turning point è senza dubbio il quinto punto, dove Sinner ottiene nuovamente un mini-break di vantaggio e con i due successivi punti al servizio si issa 5-2 e mette un cuscinetto di sicurezza nei confronti di Cerundolo. L’argentino non riesce a organizzare una reazione e cede entrambi i punti che difendeva sul suo servizio e consegna al numero uno il mondo il primo parziale, che si chiude con una palla corta di Cerundolo che termina a metà della rete. Anche i numeri raccontano di un parziale combattuto ed equilibrato, con Cerundolo che fa registrare il doppio dei vincenti di Sinner – 18 contro 9 – ma anche quasi il doppio dei non forzati (34 contro 14).
Il secondo set si apre con Cerundolo che prova a sfiancare Sinner sul piano atletico, cercando il più possibile di farlo muovere da una parte all’altra del campo e provando a farlo colpire meno facilmente. E proprio da questo punto di vista arrivano le migliori risposte del numero uno al mondo, che non batte minimamente ciglio e sembra essere tornato – anche sul piano atletico – quello dei giorni migliori. Al momento del cambio campo sul 2-1 Sinner chiama l’intervento del medico, per un problema al piede destro di una vescica che si è aperta e che si presentava già in parte fasciato. Un problema che però sembra non condizionare l’azzurro, tanto che tornato in campo realizza immediatamente il break alla seconda occasione utile grazie un dritto a uscire di Cerundolo che finisce in corridoio. E anche in questo caso si vede un ulteriore passo in avanti dal punto di vista della condizione per Sinner, che contrariamente a quanto accaduto fino a questo punto nel torneo non soltanto consolida il vantaggio acquisito ma realizza un secondo break per andare a servire per il match sul 5-1. Proprio sul momento di chiudere l’azzurro però manca l’occasione e consente a Cerundolo di rientrare nel match recuperando uno dei due break e annullando due match point nel successivo turno di battuta. Tornato a servire per il match sul 5-3, Sinner ha bisogno di altri due match point prima di portare a casa una vittoria importante per avversario e per condizione di gioco, consapevole di poter fare sempre meglio nei prossimi impegni.