Un altro risultato di prestigio per il tennista carrarino che elimina il campione di Roma del 2023: sfiderà Alexander Zverev o Arthur Fils

Foto Brigitte Grassotti

Lorenzo Musetti vola ai quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia. Nel torneo in corso di svolgimento sui campi del Foro Italico di Roma arriva per il carrarino l’ennesimo risultato di prestigio sulla terra rossa dopo la finale raggiunta nel Masters 1000 di Montecarlo e la semifinale disputata in quello di Madrid. Testa di serie numero 8 del tabellone, l’azzurro ha battuto per la prima volta in carriera Daniil Medvedev dopo le due sconfitte rimediate tra Toronto e Cincinnati nel 2023: 7-5 6-4 il risultato maturato in un’ora e 38 minuti di gioco, dopo una lunga sospensione per pioggia arrivata sul match point, sulla Grandstand Arena. Per un posto in semifinale, Musetti affronterà il vincitore della sfida tra Alexander Zverev, seconda forza del seeding e campione in carica, e Arthur Fils.

L’inizio di partita è dominato dai turni di servizio con pochissimi punti vinti dai giocatori in riposta. Bisogna attendere il nono game per vedere la prima occasione, quando Musetti riesce a procurarsi due palle break. L’azzurro vede annullarsi la prima, ma alla seconda va a segno e trova il break che lo porta a servire per il set avanti 5-4. Medvedev non molla però e per la prima volta riesce anche lui a trovare l’aggressività giusta in risposta per riportare il risultato in parità sul 5-5. In controtendenza con l’andamento iniziale del set arriva nell’undicesimo gioco un altro break per Musetti, che stavolta, sul 6-5, non si distrae e chiude il primo set. Il carrarino sfrutta l’inerzia a suo favore e un calo vistoso di Medvedev al servizio per trovare subito il break nel secondo set. Recuperando da 15-30 nel quarto e nell’ottavo game, Musetti mantiene il vantaggio e si procura la chance di servire per chiudere il match sul risultato di 5-4. Nel decimo game arriva la pioggia a scombinare i piani dell’azzurro, che sul 30-30 si procura il match point con una palla corta di grande fattura prima della sospensione. Si torna in campo dopo quasi tre ore e Musetti sigilla il passaggio del turno con un dritto vincente.