Li utilizza ai cambi di campo, costano 25 dollari e servono a raffreddare il corpo. Ma anche per mote altre cose

Djokovic in guanti blu


Novak Djokovic si tratta con i guanti: blu, non bianchi, e decisamente non adatti a servire a tavola. A Miami spesso si è visto Nole al cambio campo infilare le mani dentro grossi guanti, e in molti si sono chiesti qual è il motivo. A sciogliere i dubbi è arrivata Martina Navratilova: «Sono guanti in grado di abbassare la temperatura del corpo in 30 secondi agendo sulla circolazione sanguigna», ha spiegato la ex campionessa. «E’ una tecnologia che esiste già da molti anni, Novak è famoso per essere sempre in anticipo su quanto riguarda la tecnologia ma mi chiedo perché non li utilizzano anche altri tennisti». Questa volta si tratta di una tecnologia a basso costo: i guanti costano circa 25 dollari, Nole li ha usati anche contro Korda per contrastare alte temperature e umidità della Florida, in realtà si prestano però a usi diversi. Sono progettati per fornire un sollievo al dolore di mani, dita e polsi, in caso di infiammazioni, tunnel carpale, lesioni alle mani, dolore alle dita, artrite e tendinite, e possono anche accelerare il recupero dopo un intervento chirurgico alle mani. Lo strato esterno dei guanti che serve per il ghiaccio è realizzato in tessuto a tenuta stagna. Riempiti con una percentuale di gel morbido, rimangono flessibili e si modellano facilmente intorno alle mani. Basta mettere gli impacchi di ghiaccio per le mani nella custodia in dotazione e raffreddarli in freezer per 2-4 ore, ma possono essere utilizzati per la terapia del caldo, riscaldando l’impacco in un forno a microonde per 30 secondi». Insomma, come sempre, attenti a finire fra le mani del Djoker.